![]() |
SONO NATI I GUPPINIIIIIII!!!!! ....e mò? consiglio please!!!
Allora...in questa vasca ho 4 guppini di circa 3 cm....direi ancora piccolini, poi, 2 guppe femmine acquistate già gravide l'altra settimana, 4 oto,3 cory (che fanno sempre uova) e 9 caridine....DUNQUE: ieri sera sono nati i guppini (circa 15)......la mia prima nascita!!!! -64 Ora vi chiedo: io detesto l'idea di spostarli in nursey o vasche apposta, l'acquario ha molte piante e spero nella clemenza della natura, inoltre ho un pratico 200 che aspira parecchio...e questo forse è il problema maggiore, insomma che faccio??? Li lacio così a lottare x la sopravvivenza??? ah.....quante volte al giorno devo nutrirli?????????????? e come posso fare per nn farli aspirare tutti???? Grazie.....che emozioneeeeeeeee
|
Quando il lieto evento è capitato a me la prima volta io li ho lasciati nella sala parto venti giorni e i guppini sono cresciuti una meraviglia ma molto lentamente. La seconda volta li ho lasciati in vasca e sono cresciuti molto più velocemente e sono più robusti. Mi e cresciuto un maschio giallo talmente bello che l'occhio poco esperto lo confonde per un Guppy show.
Il mio consiglio è di lasciarli in vasca e di farli mangiare poco e spesso. Io i guppini li do a mangiare 4 volte al giorno. La potenza del filtro puoi provare ad abbassarla? |
Apri il filtro e li liberi: prendi una bacinella, riempila con l'acqua dell'acquario, mettici dentro i contenitori con i cannolicchi e lasciala lì.
Poi immergi tutti i componenti in lavandino già con un po' di acqua tiepida e controlli se nell'acqua ci sono gli avannotti e li ripeschi. Poi svuoti l'acqua rimasta nel filtro nel lavandino e verifichi che non ce ne siano altri. Già che ci sei poi, risciacqui i componenti con l'acqua del rubinetto. Una volta risciacquati riempi il contenitore del filtro con l'acqua dell'acquario, ci sistemi i contenitori dei cannolicchi, quello della lana, gli accessori delle spugne e chiudi tutto. Riempi il contenitore del filtro con altra acqua dell'acquario. Attacchi i tubi e fai ripartire il tutto. Butta via l'acqua della bacinella in cui erano i cannolicchi. Poi o metti un pezzetto di calza di nylon attorno all'entrata dell'acqua legandola con un filo di nylon da pesca o un pezzetto di spugna sempre legata con il nylon: in questo caso molta sporcizia ti rimane nell'acquario e poi si tappa l'ingresso dell'acqua. Per questo devi pulirli ogni settimana o appena vedi che il flusso dell'acqua diminuisce. Oppure quando vedi che ci sono avannotti appena nati in vasca, devi aprire il filtro e ripescarli... |
Scusa la mia ignoranza Stefano, ma dal tubo del filtro fino alla spugna quella grande ci sta una specie di valvola e una ventola (hai presente il Pratiko 200) nn credi che se qualche avannotto ieri mattina è stato aspirato oramai sia diventato poltiglia???????? io ho messo al momento un pò di lana all'interno della griglia di aspirazione.....che funzia un pò come la la calza ma ho i miei dubbi che siano sopravvissuti a un tale tragitto!!!!! Tu che dici?
|
Quoto lucry
|
Quote:
L'ultima volta dopo aver fatto partorire la guppa nella sala parto ho allestito un piccola vasca (15 lt ca) con filtro e riscaldatore e ho trasferito li i sei piccoli. Dopo 2 settimane sono praticamente il doppio e iniziano già ad avere le sembianze di un pesce più "adulto" -04 |
Tu hai fatto una cosa ottima, hai allestito una vasca per i guppy. Me la devo procurare.
Io invece facevo la differenza con la sala parto. Quanto hai speso per la vasca di 15l più accessori? |
una domanda:ma e' piu' costoso farla da se' una vasca artigianale magari 30X30X30 o comprarla?scusate ma io ho lo stesso problema coi guppini...li ho in nursery e vorrei farmi anche io una vasca...
|
Come vasca ne ho utilizzata una in plastica (quelle dei pesci rossi per intenderci) della capacità di 10 lt (mi correggo per l'indicazione errata di prima) costo circa 6 euro
il riscaldatore io lo avevo già ed è un po' esagerato (100 W) costo circa 20 euro per il filtro ho fatto come indicato a questo link http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/F...to/default.asp costo dei vari pezzi (imbuto, contenitore, cannolicchi, sabbia, pompa) circa 10 euro totale 36 euro circa. La vasca non è molto capiente anzi direi piccola, però come dimora temporanea può andare. Cambio un litro di acqua (osmosi inversa) ogni settimana sifonando il fondo della vaschetta e aggiungo poi il biocondizionatore. Appena posso posto una foto di vaschetta e avannotti |
grazie...credo che sia conveniente...scusa solo una cosa:ma il filtro creato artigianalmente posso metterlo fuori dalla vasca e poi inserire 2 tubi uno dall'imbuto e un altro senza pompa dall'acquario alla pompa?(sono completamente inesperto di ste cose....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl