![]() |
Test chimici
Ciao a tutti volevo un consiglio riguardo i test chimici usati per controllare i diversi valori dell'acqua. (Io finora ho utilizzato delle striscette TETRA regalate dal negoziante). Vi pongo i seguenti quesiti
1) Cosa ne pensate delle striscette di misurazione TETRA? Sono precise?? 2) Mi hanno consigliato a posto delle striscette dei test chimici più professionali quelli con i reaggenti chimici. Quali valori conviene acquistare oltre a PH, NO2, N03, ??? Qual' è la marca migliore per questi test ?? ;-) |
Le striscette non sono assolutamente affidabili, meglio i test a reagente.
Per chiarirti un po' le idea leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 |
altri test sono ph kh e gh poi ci sarebbero anche i po4
cmq una marca migliore assoluta a prezzi popolari non c'è.. di solto si fa un mix (vedi link nel post sopra) |
Grazie dei consigli :-))
A questo punto mi orienterei sul set box della sera per poi integrare i test reagenti mancanti. Vi volevo chiedere un ulteriore cosa voi tra JBL e SERA quale preferite e soprattutto vedendo il rapporto qualità prezzo e l'eventuale integrazione di test che cosa mi consigliate?? Ciao |
Secondo me la cosa alla quale dovresti prestare piu' attenzione e' il range delle misurazioni.
Mi spiego. Il test sera del ph misura intervalli di 0,5 ° (mi pare) a differenza del test ph della jbl (quello tra 6 e 8) che ha intervalli molto piu' ravvicinati a distanza di 0,1° permettendo una rilevazione molto piu' precisa. Mi pare di ricordare che anche la askol abbia un test per il ph con rilevazione ad intervalli di 0,1 (e maari ce ne sono anche di altre marche). Se vai sui siti dei produttori lo capisci facilmente. E se compri on line risparmi parecchio. La differenza di prezzo non e' poi cosi' elevata, e i test jbl dopo il primo acquisto con le provette e la cartina di rilevamento puoi prendere anche solo le ricariche dei liquidi. Fondamentalmente cmq l'unico test dove è piu' importante una rilevazione precisa è proprio quello del ph. Gli no3 e no2 si misurano molto a spanne: no3 <10 mg, no2 a 0. Lo stesso potrebbe valere per kh e gh. Da parte mia ti consiglierei la confezione doppia della tetra per gh e kh, il ph della jbl, e no2 e no3 della sera (oppure un'altra marca a buon prezzo). Ciao ciao, Luca. |
per il ph è più preciso quello della jbl piuttosto che askoll....
|
Grazie per i consigli ho chiesto al negoziante per i test ed effettivamnete sono un pò cari da lui, sto acquistando qualcosa su internet. Mi ha consigliato di comprare come test a suo dire fondamentale il test sull'inquinamento che cos'è e per caso NO2??
Ciao :-) |
forse no3 che dovrebbero rilevare eccessi di sostanze organiche in acqua. gli no2 una volta avviato l'acquario dovrebbero restare a 0.
il fatto e' che no2 no3 ph e kh sono il minimo indispensabile. ciao |
nn ho aperto io il topic ma grazie comunque perche queste info fanno comodo anche a me....
|
Un mio consiglio, per il PH meglio un PH metro di quelli a penna e soluzione di taratura , se ne trova anche di economici (sempre online) a me risulta difficile verificare quelle scale di colore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl