![]() |
molly occhio gonfio
Ciao..quattro giorni fa ho notato dei pesci strusciarsi sugli arredi e una guppyna con zone biancastre opache..ho fatto una cura con blu di metilene e la situazione sembra migliorata..xò oggi noto il molly balloon con un occhio gonfio..che faccio??può essere che il bdm habbia sballato i valori causando un'ulteriore malattia?? i valori sono(prima della cura)..ph7.2 kh6 no3 10 no2 0 gh 16 cl2 0..la temperatura l'avevo alzata a 29 ma di solito è 27..help xfavoreee!! :-(
|
tralasciate l'abbia con la h!!! #12
|
Mahai anche pesci rossi -05 ...a 27° li lessi -28d#
Difficile che il BDM abbia fatto danni, piuttosto vista la popolazione ho paura che i valori non siano adatti alle varietà di pesci che hai. L'esoftalmia può anche essere sintomo di batteriosi, isolerei il pesce e farei una cura solo per lui però se non dividi un po' i pesci la vedo dura -28d# |
No no i pesci rossi sono in un'altro acquario di 40l!!!!in quello di cento ho solo pecilidi..e i colisa..
|
Hai ragione...ho letto male #13
Dopo la cura hai fatto il cambio e filtrato con carbone attivo? i valori attuali di nitriti e nitrati? |
Io metterei sale non iodato in acquario, un cucchiaino ogni 15 litri. Fa bene a tutti i pecilidi ed è fondamentale per le molly.
Anch'io propendo per isolare il pesce ammalato e trattarlo con antibatterico (es. blu di metilene 1%, 3ml ogni 10L), sempre con un po' di sale nell'acqua (non interferisce col blu). |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl