AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   nuova avventura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227653)

franklin 05-02-2010 00:47

nuova avventura
 
Fino a qualche giorno fa,la mia passione per la terraristica è sempre stata limitata a camaleonti e qualche geco,anche se son sempre stato affascinato al mondo delle dendrobates...
e avendo tra le mani una teca vuota ho deciso di aprire una parentesi "anfibia" nella mia cama-room.
ed ecco qualche foto fresca fresca del mio primo allestimento(logicamente e come una vasca:coi mesi,le piante e i muschi crescendo creeranno un ambiente piu' naturale ;-) )

http://img52.imageshack.us/img52/547...excelsa004.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/2...excelsa022.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/939/chamexcelsa019.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/7...excelsa005.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/3...excelsa010.jpg

e infine gli animali
http://img222.imageshack.us/img222/1...excelsa014.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/5...excelsa016.jpg

unoincondotta 05-02-2010 00:51

grande gianluca....molto interessante..

marcello 05-02-2010 00:57

Bella franklin, mi piace molto:
In pratica ci hai messo 2 rane?

franklin 05-02-2010 01:02

sono 3...

dendrobates auratus nello specifico,che trall'altro non mi piacciono pernulla,ma sono le piu' robuste,ho intenzione di farmi le ossa qualche mese e poi passare a qualche specie piu' interessante...
ad esempio mi piace molto in genere ranitomeya
http://www.peruvian-frogimport.com/V...L/Default.aspx

pirataj 05-02-2010 01:05

Bellissima #25 #25

marcello 05-02-2010 01:05

Che belle quelle nel link!!!
Scusa ma dei dendrobatidi non so quasi nulla.
Mi pare siano velenose, se le tocchi possono dare problemi?

Philippe 05-02-2010 01:10

franklin, Il problema è il marronaio che si creerà tra qualche mese... è molto difficile tenere pulito un ambiente del genere... Buona fortuna!!!

marcello, Si, nello stato selvaggio mangiano insetti velenosi e secernano una sostanza velenosissima dai pori, tant'è che gli indios le utilizzano per strofinarci le freccie e renderle fatali... In cattività non nutrendosi di tali insetti sono assolutamente innoque...

franklin 05-02-2010 01:11

in natura sono molto velenose,anzi,la d.terribilis produce la tossina piu' potente in assoluto -05 .
in cattività perdono totalmente la velenosità,questo perchè il veleno è dovuto all'alimentazione che hanno in natura,che è costituita da un particolare tipo di formica.

marcello 05-02-2010 01:28

Incredibile, non lo sapevo
....ma questa alimentazione diversa in cattività la sopportano bene?
Quanto vivono in media nel terrario?

franklin 05-02-2010 01:30

non so la vita media in terrario,ma vivono alla grande e si riproducono abbastanza facilmente.non hanno nessun problema a cambiare dieta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08385 seconds with 13 queries