|  | 
| 
 Cambio pompa filtro salve nel mio acquario da 50 litri ho cambiato la pompa mettendone una da 320 l/h, mi consigliate di lasciare il tubo d'uscita sotto il livello dell'acqua oppure portarlo sopra a modo fontana? | 
| 
 Aiki87, non sapendo nulla sull'acquario non semplicissimo, compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-)  se serve nel link che ho in firma trovi un precompilato in html che può aiutarti ;-)  ;-)  ;-)  cmq in linea di massima è bene tenere l'uscita del filtro sotto il livello dell'acqua ;-) | 
| 
 Perfetto grazie compilo subito, 'unico problema è che anche con la pompa piu potente continua a formarsi la patina oleosa in superficie! | 
| 
 Ma la portata di questa pompa non è un pò eccessiva per le dimensioni dell'acquario in questione?!  Poi per quanto riguarda il problema dell'acqua con la patina è un problema di caratteristiche dell'acqua non del suo movimento! #36#  #36# | 
| 
 Aiki87, per la patina oleosa dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227524 cmq io darei una sistemata alla popolazione, non mi sembra proprio ben assortita ;-) | 
| 
 In che senso capo? Razze troppo differenti? I neon li ha voluti mio padre (io li odio) il betta lo adoro (tra un po prendero femmina per accoppiarli) e il fantasma beh è fantastico! Accetto consigli da voi guru | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl