AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   cacatuoides (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227307)

piscina 03-02-2010 14:02

cacatuoides
 
[IMG=http://img21.imageshack.us/img21/9716/dscn0330t.th.jpg][/IMG]

vorrei inserire in questa vasca una coppia d cacatuoides....

i valori dell'acqua sono più o meno questi
7 ph
gH 10 a 15
kH da 8 a 12.

nella vasca ci sono endler e red cherry ma nel caso prendessi una coppia allontanerei gran parte delle red e degli avannotti...

ho anche un 60 litri dedicato a loro...
che dite li posso inserire?

CsillagSarki 03-02-2010 14:08

per i cacatuoides ci vogliono un GH intorno all'8 e un KH intorno al 5, ma poi come è possibile che il GH e il KH sbalzino così tanto!? come fai i cambi d'acqua? #24

il 60 litri a chi è dedicato ai cacatuoides o agli endler?

comunque cacatuoides e endler vogliono valori diversi, anche se forse visto i tuoi valori possono convivere -28d#

piscina 03-02-2010 14:17

sposterei gli endler nel 60 litri e inserirei la coppia nella vasca in foto (80litri netti)
se somministrassi co2 potrei avvicinarmi ai valori migliori per i cacatuoides?

la vasca essendo aperta perde per evaporazione 2-3 litri d'acqua al giorno che riaggiugno da quella del rubinetto dopo averla trattata il cambio è invece mensile di 20 litri d'acqua...

se posso avvicinarmi ai valori per i caca senza dover star troppo a smanettare con osmosi e cose del genere bene....atrimenti lascio gli endler....

TuKo 03-02-2010 14:51

Quote:

Originariamente inviata da piscina
sposterei gli endler nel 60 litri e inserirei la coppia nella vasca in foto (80litri netti)
se somministrassi co2 potrei avvicinarmi ai valori migliori per i cacatuoides?

la vasca essendo aperta perde per evaporazione 2-3 litri d'acqua al giorno che riaggiugno da quella del rubinetto dopo averla trattata il cambio è invece mensile di 20 litri d'acqua...

se posso avvicinarmi ai valori per i caca senza dover star troppo a smanettare con osmosi e cose del genere bene....atrimenti lascio gli endler....

L'acqua che evapora va ripristinata con acqua di osmosi, e non con quella del rubinetto.
Continuare con questa gestione significa trovarsi prima o poi con il marmo in vasca, invece di acqua.
I test di durezza li hai fatti con le cartine tornasole vero?

piscina 03-02-2010 15:58

veramente non ci capisco molto....li ho fatti con le strisce ultimamente però all'inizio avevo i reagenti liquidi ma so finiti me li aveva dati un mio amico e erano mezzi vuoti...
comunque il fondo della vasca è ADA AMAZONIA 2 che per quanto ne so assorbe i sali riducendo la durezza....ma se mi spiegassi come funziona per bene te ne sarei grato..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08935 seconds with 13 queries