![]() |
Installare impianto osmosi al contrario
Ho provato a fare un ricerca ma non ho trovato nulla..
Ho un impianto osmosi acquili a 3 stadi, se lo attacco al muro sotto sopra cioè con le uscite acqua (che sono sulla membrana) messe verso l'alto (così tengo sempre bagnata la membrana) vado incontro a guai sulla qualità dell'acqua o sulla funzione dell'impianto secondo voi ? Magari scopro che questa posizione è la corretta... |
Secondo me non dovresti avere problemi, in quanto è un ambiente stagno in cui tutto avviene per effetto della pressione, anzi, sempre secondo il mio modesto parere, potrebbe essere veramente un metodo per avere costantemente la membrana in umido.
|
quoto giudima, tra l'altro il mio impianto è messo sdraiato... #24
|
no problem, il mio sta appeso di traverso da 2 anni e va benone ;-)
|
vai tranquillo. sarà la pressione dell'acqua a fare tutto il lavoro.
|
scrivo qui anche se non è propriamente IT.
ma secondo voi è normale un impianto d'osmosi con questa sequenza di filtrazione? rubinetto -> 5micron -> carboni attivi -> membrana -> 1 micron -> filtro ansilicati lo chiedo perchè sto cercando di sostituire i filtri ma non sapendo di che marca è faccio un casino della madonna... ho già buttato via 60 euro. a rigor di logica prima dovrebbe passare da 1 micron e poi dalla membrana no? |
Cosa intendi per buttare 60€?
Comunque il filtro da 1 micron non serve a mio parere dopo la membrana osmosi, quindi potresti toglierlo. La sequenza è giusta, al posto del filtro 1 micron potresti mettere un anti nitrati se sono rilevabili in uscita dalla membrana, invece quella da 1 micron potresti metterlo prima dei carboni attivi cosi alla membrana arrivano meno impurità se sono presenti nell'acqua di ingresso. ;-) |
nel senso che pensavo che fossero compatibili con quelli della forwater, come mi era stato detto nella sezione forwater, ma invece non lo sono... non capisco come mai
ho comprato questo impianto da un utente di questo forum, ma non lo riesco a rintracciare e non so di che marca è questo benedetto impianto. inoltre guardando come sono fatti i collegamenti dei vari bicchieri c'è qualcosa che non mi torna per niente accidenti agli utenti che scompaiono -28d# domani metto delle foto e vediamo se qualcuno sa dirmi qualcosa sui collegamenti. ma esistono tanti modelli di filtri o sono tutti da 10 pollici? perchè quelli della forwater sono da 10 pollici, ma se vado a montarli nel mio impianto non mi si chiudono del tutto i bicchieri. allora secondo te il montaggio giusto sarebbe: rubinetto -> carboni -> 5micron -> 1micron -> membrana -> antisilicati? ho provato anche a scrivere dalla forwater ma mi è stato risposto che: Quote:
http://img528.imageshack.us/img528/2...iplostadio.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl