![]() |
Muschio coperto di filamenti
Ciao a tutti. Non ho esperienza con i muschi e da poco ho deciso di metterne un pò sui tronchi che ho in vasca...dovrebbe essere christmas moss...li ho legati con la lenza da pesca, stavano iniziando a produrre nuovi germogli di un verde più chiaro, ma poi si sono formati numerosi filamenti verdi tipo radici che avvolgono il muschio tipo cotone. poi ho provato a toglierli e vengono via abbastanza bene, il problema è che ricrescono nel giro di qualche giorno....sono sicuro che non sono alghe.
Come devo fare? e cosa sono? la mia ipotesi è che fossero delle specie di radici prodotte dal muschio per ancorarsi però è molto antiestetico se lo lascio crescere inoltre diventa lungo e fluttua nell'acqua.... a voi la parola grazie mille |
metti una foto
sicuramente sono alghe filamentose xare |
Potrebbero essere rizoidi.
Rizoide: In botanica, appendice a forma di pelo uni o pluricellulare che funziona come organo assorbente, presente in molte piante inferiori, (alghe, muschi, ecc.). #21 |
a breve metterò le foto....comunque non sono alghe sembrano proprio parti di muschio...è normale che le facciano? cosa devo fare?
|
ecco la foto....sembrano tanti peli fini e aggrovigliati...lungo ogno filo ci sono come delle piccolissime palline che sembrano quasi puntini....la foto è questa di meglio non ho potuto fare http://www.acquariofilia.biz/allegat...uschio_777.jpg<br>
|
forse si tratta di Utricularia Gibba ( pianta carnivora acquatica ) va tenuta sotto controllo perchè invasiva.
comunque aspetta delucidazioni da esperti. xare ps. me ne manderesti uno starter ? metodo S.A.S.E. ? contattami in MP |
nessuno sa cosa sono #06
il muschio l'ho inserito da un paio di settimane e si è già attaccato al legno però quella roba sopra non sò se è parte del muschio o meno....come ci sarà finita....quando mi è arrivato il muschio non c'erano tutti quei filamenti insieme al muschio....adesso sembra un groviglio di capelli finissimi e quei puntini bianchi sono come delle piccolissime gemme sui filamenti....aiutooo -20 xare, non me ne intendo ma sono veramente dei filamenti finissimi...può essere la pianta che dici tu? su internet non sono riuscito a ritrovare una foto della Utricularia Gibba per fare un confronto....nella mia foto mi dispiace che si veda così poco....comunque aspetto che qualcuno mi dica cos'è e come mi devo comportare, poi se ti interessa, anche se non so bene come prendertene una porzione, te la posso dare ps non è molta però. grazie xare ciao a tutti e buona domenica :-)) |
con le pinzette prendine 2 filamenti, li metti sopra un foglio di carta e fai una foto macro
xare |
:-( sono sempre più dell'opinione che siano alghe filamentose :-(
ecco la macro....più di così ci vuole il microscopio |
viste così sono filamentose
se vuoi vedere la Utricularia Gibba nel Web,basta che lo digiti in più metti foto ciao xare[img][/img] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl