AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Assenza nei mesi estivi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226881)

Athos78 01-02-2010 17:16

Assenza nei mesi estivi
 
Vorrei tanto avviare un marino con DBS di 300/400 litri circa, perchè forse fra qualche mese inizieremo i lavori per la nostra casa per un lungo periodo, tuttavia è facile che nei mesi estivi, Giugno, Luglio e Agosto ci trasferiremo in altra sede (o dai miei in campagna o al mare) andando a lavoro direttamente da là.

Avrei al massimo, in quel periodo, la possibilità di settimanali sopralluoghi, per ricaricare la tanica di acqua osmotica, i distributori di cibo e tutto ciò che occorre.

Automatizzando al massimo la gestione dell'acquario, secondo voi è possibile tenerlo o il lungo periodo di assenza lo rende praticamente improponibile?

C'è nessuno nelle mie medesime condizioni che riesce con successo a gestire un acquario? Ho pensato alle grosse dimensioni anche perchè essendo un volume più ampio le condizioni sarebbero più stabili rispetto ad uno piccolo.

maurofire 01-02-2010 17:19

Facendo i lavori in casa e meglio che la vasca rimanga vuota, troppi problemi. Tre mesi sono veramente tanti.

Athos78 01-02-2010 20:57

No, non mi sono spiegato. #07

A lavori di casa finiti, in genere nei mesi estivi mi trasferisco fuori città (ma nei pressi o in campagna o al mare) per quei tre mesi. Da lì continuo ad andare a lavorare ma rimanendo fuori dal caos cittadino e trascorrendo notti un pò più fresche. #13

Quindi sarebbe una cosa ciclica estiva. Ma essendo comunque vicino avrei la possibilità di andare a controllare almeno una se non due volte a settimana la vasca. #36#

Ora la mia domanda è: Può reggere un acquario in queste condizioni è solo uno spreco di soldi? -28d#

riccardo.b 01-02-2010 21:05

Athos78,
per essere fattibile è fattibile, pero' è molto rischioso...
dipende molto anche dal tipo di vasca che intendi fare, con animali piu' o meno impegnativi...

l' imponderabile è sempre dietro l' angolo e 2 volte a settimana potrebbero non essere sufficenti...non per fare il pessimista ma valuta tu...
è anche vero che ci sono numerosi sistemi di sicureza e automazione pero' l' occhio umano è insostituibile...

maurofire 01-02-2010 21:11

Per me e uno spreco di soldi, io quando vado in vacanza dieci giorni parto preoccupato, e la vasca viene monitorata da parenti due volte al giorno pensa verificarla due volte a settimana....... #07 #07

Sandro S. 01-02-2010 21:30

si è fattibile ma devi tener presente quello che puoi rischiare......e se capita non puoi dire che è stata sfiga ma te la sei cercata.

questa estate sono partito per 1 settimana, nessuno è venuto a controllare, sono tornato e ho riempito il rabbocco e sono ripartito per un'altra settimana, anche in quella nessuno è venuto a controllare la vasca.

l'unico problema è stata la temperatura senza refrigeratore è stata molto alta.

1 corallo ha sofferto ma dopo avergli spezzato la parte esterna dei rami ha ripreso a crescere.


quest'anno aggiungo il refri.
fine.

RobyVerona 02-02-2010 01:00

Fattibile è fattibile ma dovresti mettere in preventivo diversi soldi in più per acquistare un pò di oggettini che ti darebbero un pò di tranquillità... Ecco una lista...
Salvavita con riarmo automatico. Se salta per un temporale si riarma da solo.
UPS con onda sinusoidale a cui collegheresti una o più pompe di movimento che in caso di black-out o distacchi programmati ti assicurerebbero un pò di ore di autonomia.
Combinatore telefonico. E' un'aggeggio che se salta la corrente ti chiama (può chiamare diversi numeri nell'ordine che stabilisci tu), volendo c'è la possibilità su alcuni modelli di farti richiamare se la corrente ritorna o di impostare un tempo minimo di intervento (es dopo un'ora dall'assenza di corrente).
Oltre a questi ti serve per forza un refrigeratore perchè se se a casa tu riesci in qualche modo a giostrarti anche con soluzioni di fortuna in casi eccezionali (es accendendo il climatizzatore di casa, spegnendo le luci, mettendo un ventilatore ecc ecc).
Solo per i primi tre metti che ti vanno via come giusto ridere 600/800€. Valuta tu...

Sandro S. 02-02-2010 09:33

RobyVerona, ...e dire che non ho nessuno di quei cosi :-D

RobyVerona 02-02-2010 18:14

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
RobyVerona, ...e dire che non ho nessuno di quei cosi :-D

Tutto a questo mondo è possibile, io sinceramente ho preferito spendere più o meno questa cifra anche perchè non voglio vedermi andare nel cesso qualche migliaio di euro... Poi c'è anche da dire che viaggio molto ma va anche detto che ho sempre due persone che passano quotidianamente a controllarmi la vasca. Eccesso di zelo il mio???

Athos78 02-02-2010 20:20

Grazie RobyVerona ... mi dai un filino di speranza ... :)

Intanto inizierò a far rifare i pavimenti i modo da reggere i chili della vasca .... poi mi farò un bel preventivo ed inizierò a mettere via per comprare tutto il necessario ... thx #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07217 seconds with 13 queries