![]() |
Aggiungere Neon su acquario Pet Company
Buongiorno a tutti!
Ho letto l'articolo che riguardava la possibilità di aggiungere un neon all'acquario della Pet Company ed è proprio quello che mi serviva. Purtroppo però tale articolo tratta solamente la sistemazione in termini di spazion di tale neon, qualcuno potrebbe fornirmi altre informazioni riguardanti i collegamenti e gli articoli elettrici da acquistare? Purtroppo sono un completo neofita nel campo elettrotecnico... In particolar modo, non capisco che tipo di centralina è stata usata e che tipo di neon sono stati utilizzati... qualcuno saprebbe aiutarmi? L'articolo in questione è il seguente... http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ni/default.asp |
Drakul, che neon è stato aggiunto non è tanto importante... puoi anche scegliere tu se mettere un t8, un t5, delle pl ecc...
personalmente inserirei un t5 con ballast elettronico... ;-) |
|GIAK|, perfetto, ma che ballast devo scegliere? Sono completamente uguali tutti? Chiedo scusa, ma purtroppo per me (in questo caso) ho studiato lingue e non elettrotecnica :D
|
nessun aiuto?
|
io su pet company ho aggiunto un t8 25w
ho usato dei portaneon a ghiera doppi in pratuca a y l'operazione è semplice e pulita togli l'originale e metti il nuovo una cavolato purtroppo non trovo più l'utente che me li ha venduti altrimenti ne facevo scorta |
Drakul, quello di cui hai messo il link non è il solo articolo per potenziare l'illuminazione del Pet Company, guarda anche qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...petcompany.asp Non dico che tu debba seguirlo in toto, ma forse può darti ulteriori spunti ;-) Per i ballast devi sceglierne uno che sia adatto alla potenza del neon che vuoi aggiungere. Oggi ne esistono disponibili a costi e dimensioni molto contenuti, ad es.: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2204 |
botticella, GRAN BELL'ACQUARIO! E' un pet company da 100 lt come il mio a quanto sembra! Anche tu hai vallisneria spiralis e ceratophilum demersum.. bene bene! Domanda stupida: ma se metto il portaneon a y (cosa molto comoda così non devo forare nè niente altro) poi devo aggiungere o modificare il ballast?
Federico Sibona, grazie mille, infatti avevo visto anche quell'altro articolo ;) solo un'altra domanda:se io dovessi aggiungere un'altra o addirittura altre due lampade, dici che conviene aggiungere altri ballast o prenderne uno che gestisca più lampade contemporaneamente? |
Se non ti interessa accenderle individualmente puoi prendere i ballast che ne accendono 2 insieme, altrimenti vai sui singoli ;-)
Valuta se vuoi fare una accensione differenziata durante il fotoperiodo, se vuoi realizzare una simulazione di alba/tramonto. Poi dipende da che piante hai/vorrai mettere in futuro. Potresti tenere una illuminazione moderata adesso che hai piante poco esigenti e accendere tutto in futuro se metterai piante più esigenti. In parole povere se hai la possibilità di accendere ogni neon individualmente hai più versatilità ;-) |
Però anche se decidessi di metterli singolarmente, dovrei in ogni caso mettere un ballast per ciascun neon, corretto? In modo da evitare lo sfarfallio all'accensione se non vado errato...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl