AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   refrigeratore fai da te gelatiera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226770)

Pepino 01-02-2010 02:39

refrigeratore fai da te gelatiera
 
Salve a tutti, dopo aver letto di tutto sui refrigeratori fai da te realizzati con celle peltier, minifrigo o con waterblock, dopo aver visto i climatizzatori peltier della ocean (simpatici), sono giunto alla conclusione che le peltier sono sempre un paliativo, poco efficaci su piccoli volumi, inutili sui grossi litraggi.
Mi sono ricordato delle vecchie gelatiere, la maggior parte vanno messe in freezer per funzionare, ma ne esistono alcuni modelli che invece sono completamente automatiche e fanno il freddo da sole. Ma se queste esistono già dagli anni '80, e credo anche prima, e se in quegli anni non si parlava di celle peltier (o cumunque se ne parlava pochissimo) vuoi vedere che queste in realtà non sono altro che un frigo in miniatura con tanto di compressore?
E così, sono bastati pochi click per scoprire che non mi sbagliavo. Anche se nuove hanno prezzi che superano abbondantemente i 200 euro, sull'usato se ne trovano di abbordabili.
La realizzazione tecnica non dovrebbe comportarmi problemi, ho trovato alcune soluzioni per lo scambiatore ed il ricircolo molto semplici e quindi, credo, efficaci.
Il problema fondamentale è che queste sono molto rumorose, avete presente i primi condizionatori portatili? impossibile non solo dormirci con uno acceso, ma anche leggere acquaportal con uno nella stessa stanza.
Quindi, mi rivolgo a tutti voi ed in particolare ai frigoristi, per trovare le soluzioni più efficaci per insonorizzarle.
La mia idea era quella di usare della vernice antirombo da spalmare sul motore, ma non so quanto scalda il motore di un frigo, e di inglobare l'intera macchina in una scatola piena di pannelli fonoassorbenti, realizzando le opportune canalizzazioni per l'aria.
Cerchiamo di trovare le giuste soluzioni e rubiamoci la gelatiera della nonna . #19

sebyorof 02-02-2010 22:27

Pepino, il compressore ti assicuro che scalda tanto... e verniciarlo con dell'anti rombo è inutile o meglio pericoloso per lo stesso.

da quanti litri è la tua vasca?

l'unica cosa che potresti provare a fare è inglobarlo in una scatola con del fonoassorbente ma con scarsi risultati.
il rumore se ci fai caso lo fa la ventola dell'evaporatore quindi pensa se è possibile sostituirla con qualcosa di più silenzioso ma efficace nello stesso tempo.
considera che avrai molta perdita di frigorie dato che la serpentina solo in parte tocca la vaschetta di acciaio mentre la restante parte è tutto freddo che perdi.

io ne ho realizzato uno usando direttamente la macchina esterna di un delonghi da 8000 btu e raffredda a meraviglia.

Pepino 03-02-2010 01:47

La mia è una vasca miniMED da 70 litri netti, quindi mi basta qualcosa di piccolo. Io, in realtà, credevo fosse il compressore la fonte maggiore del rumore, ma se mi dici che è la ventola, allora ci sono soluzioni efficaci.
La perdita di frigorie potrebbe essere relativa, in quanto mi hanno raccontato di alcuni esperimenti fatti con le gelatiere in cui il problema principale era quello del troppo freddo, addirittura arrivando aghiacciare l'acquamarina #17
Hai qualche foto di come hai realizzato il tuo refrigeratore? particolari come lo scambiatore per esempio oppure il circuito di ricilcolo dell'acqua sarebbero molto utili. Mettile sul post se ti va, altrimenti ti mando in MP la mia email. Grazie.
P.s.: la vasca è molto bella, anche se, secondo me, le rocce sono un po troppo ammassate, io le avrei viste un po piu aperte con più spazio fra loro, ma adesso credo non si possano toccare più.

sebyorof 03-02-2010 09:42

non è altro che una macchina esterna di un climatizzatore collegata invece che ad un unità interna a uno scambiatore da 1/2 HP. ovviamente pilotato da un termostato....
l'unica modifica è nella parte elettrica dove devi andare a collegare i fili in maniera differente che per il suo uso normale.
molto più semplice di quanto si possa immaginare.
dovrei avere in effetti qualche foto dammi il tempo di trovarla.
comunque in 70 litri con la gelatiera dovresti farcela, ma metti un termostato che stacchi il compressore altrimenti rischi di bruciarlo.

sebyorof 05-02-2010 18:42

ecco una vecchia foto in fase di test....

http://img213.imageshack.us/img213/7177/refri1.jpg

http://img514.imageshack.us/img514/2739/refri2.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09818 seconds with 13 queries