![]() |
prefiltro per hydor prime 30
Salve a tutti , ho il prime 30 da un paio d anni , ma non sono mai stato molto contento ( rumorosità, attacchi "leggerini" ma sopratutto acqua mai limpida del tutto) , vorrei sapere se esiste un prefiltro da applicarci o se più probabile qualcuno se lo sia costruito e come. per fugare dubbi :-)) il filtro è caricato a dovere come da foto della hydor e consigli del venditore hydor, nel tempo ho provato a caricarlo in modo e con materiali diversi ma l acqua non ha mai quel colore " cristallino" ( so che non è indice di qualità dell acqua ma anche l occhio vuole la sua parte).
in questo momento è caricato partendo dal basso con la sua spugna esterna al cestello , bio fibra, spugna biofibra,cannolicchi biofibra, cannolicchi, spugna bioifibra. vorrei provare a creare questo prefiltro caricandolo con la lana. aspetto consigli 1) esiste il prefiltro hydor? 2) si può costruire uno ? 3)me ne compro uno nuovo direttamente? 4) mi costruisco un filtro fai da me ? grazie ciao :-) |
Compra il prefiltro del wave monarka...
|
Quote:
cibborio, quando dici acqua non limpida intendi che è opaca, lattiginosa oppure è solo ambrata, marroncina, ma limpida? Hai tronchetti/radici in vasca? Se l'acqua è solo ambrata, credo che un prefiltro non serva. Dovresti compilare il profilo con le caratteristiche della tua vasca ;-) |
Strssi tubi, ho avuto l'Hydor prime, i tubi sono i classici da 22... se vuoi essere cero fai una prova in negozio...
|
grazie dei consigli ma penso che per ora farò un fai da te con una boccetta in teflon da mezzo litro da inserire nel tubo dell aspirazione , munita di rubinettini per fermare il flusso, e se mi sento mc gyver metto delle t cosi da far funzionare il filtro lo stesso durante la pulizia del prefiltro.
no l acqua è assolutamente ok è solo che andando vicino al vetro si vedono molte particelle in giro per la vasca, non è un gran problema . basterebbe inserire nel cestello della lana di perlon visto che adotto la " tecnica " dell aprire il filtro il meno possibile vorrei fare questo prefiltro solo meccanico cosi da pulire spesso il meccanico senza " disturbare " il biologico. purtroppo il prime prevede la lana sotto e su tutto il resto. grazie ancora dei consigli a tutti vado a compilare il tutto scusa :-) |
Quote:
|
io anche ho il prime 30.. l'ho a circa 25 cm dalla testata del letto e dormo a meraviglia.. silenziosissimo.. e acqua limpidissima.. peccato per i vetri che sono normali e nn extrachiari..
|
astrosofia sarò stato sfortunato io, ho la vasca in sala quindi al rumore non ci si fà molto caso, ma nel silenzio al confronto con altri filtri di amici ho sentito la differenza, nel filtro hai la lana? e nel caso sia si ogni quanto lo apri per pulirla o cambiarla?
ops modifico il tutto perchè ho letto ora che il tuo filtro gira da pochissimo quindi come non detto per le domande che ti ho fatto :-) |
si infatti.. il filtro è in funzione da circa 10 giorni.. cmq poi ogniuno ha il suo orecchio.. io riesco a dormire tranquillamente .. la mia stanza è silenziosa e solo il filtro fà rumore.. ma non mi sembra niente diche..
|
In effetti tutti sentono il rumore in modo soggettivo, comunque questo non toglie che il prime è uno dei filtri più rumorosi... Eheim ed Askol sono un altro pianeta, anche in fatto di qualità e praticità.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl