AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   SONO QUI PER AIUTARE TUTTI VOI NELLE MALATTIE DEI VOSTRI PES (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226469)

alibenz 30-01-2010 18:45

SONO QUI PER AIUTARE TUTTI VOI NELLE MALATTIE DEI VOSTRI PES
 
Salve a tutti

sono un appassionato di acquariofilia nonchè studente di acquacoltura e maricoltura. mi sto specializzando in ittiopatologia

apro questo topic per venire incontro a tutti quelli che hanno bisogno di un consiglio su problematiche relative ai loro pesci

in attesa

saluto tutti

*Tuesen!* 30-01-2010 18:58

#24 potresti iniziare rispondendo a quelli già aperti..... ;-)

ALGRANATI 30-01-2010 23:17

alibenz, be,.....direi BENVENUTO ;-)

sebyorof 30-01-2010 23:26

benvenuto!!!!

Alessandro Falco 31-01-2010 15:33

alibenz, in che consiste la tua specializzazione in ittiopatologia?

è una sperimentale, un master?

quale università?

benvenuto!

simone urso 31-01-2010 18:46

Se riesci a salvare i miei pesci malati ti laurei con 110 e bacio accademico

Alessandro Falco 31-01-2010 20:24

simone urso, ti ho gia chiesto di aprire un tuo topic e di esporre per bene il problema!

sebyorof 01-02-2010 01:43

alibenz, cadi a pennello.
mi sono già morti 6 amphiprion, 2 ocellaris e 4 frenatus, la malattia cominciava con queste strane macchie, in un frenatus si sono anche ulcerate (ma non in tutti i pesci). il pesce mangiava tranquillamente ma poi all'improvviso smetteva di mangiare, ho provato con la formalina ma nulla, bagni osmosi, ma niente. tutti gli altri pesci sono tranquilli (flavescens, cromis, hepatus, sinchiropus) apparentemente specifica proprio amphiprion.
a questo pesce in foto gli è "letteralmente caduta" la coda. proprio caduta.
a uno dei frenatus la pancia pareva esplodere.....
fortunatamente si è fermata già da tempo però ormai che ci sei mi piacerebbe sapere cosa era.....
http://img189.imageshack.us/img189/1215/img4895u.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/7615/img4898p.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/8166/img4899a.jpg

alibenz 04-02-2010 15:13

richiesta aiuto!!!!!!!!!
 
ciao alessandro, la mia specializzazione è attualmente ancora basilare: sto studiando acquacoltura e maricoltura all'istituto superiore maritittmo di mazara del vallo e sto seguendo dei corsi base di ittiopatologia.

Il mio obiettivo è la laurea in medicina veterinaria e successivamente la specializzazione in patologie degli animali acquatici ed esotici.

Attualmnete sto scrivendo un libro sulle patologie in acquariofilia che prestò sarà pubblicato e una sezione vorrei dedicarla alle malattie degli squali e dei cavallucci marini. Per i cavallucci sono ok ma per quanto riguarda le patologie degli squali sono in alto mare...mi hanno detto che tu potresti aiutarmi in questo

ti ringrazio anticipatamente

saluti

enzo

alibenz 04-02-2010 15:20

ciao sebyorof

allora i sintomi che mi hai descritto sono normalmente riconducibili ad una idropisia ma, non è sicuro in quanto i sintomi dell'idropisia appaiono insieme o singolarmente e, quindi non c'è un quadro clinico ben definito.

Certo il colore del pesce, la coda che è caduta come tu mi hai detto e il ventre gonfio come se stess per scoppaire sono sintomi di tyale patologia

Inoltre l'idropisia porta anche le squame a sollevarsi a volte scoprendo la pelle cn relative ulcerazioni.

Spero di esserti stato d'aiuto...sai non è facile individuare patologie sopratutto quando nell'acquariofilia marina sono presenti patologie con sintomi simili


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10686 seconds with 13 queries