![]() |
HELP SONO NUOVO HO COMINCIATO UN ACQUARIO MI AIUTATE?
Salve. Ringrazio chi mi ha risposto.
come vi immaginerete non sono molto pratico di questo mondo e spero che con i vostri aiuti migliorerò. Tecnica? Vi spiego come ho cominciato: ho comprato un acquario da 95lt completo, il negoziante mi ha cambiato il neon esistente con uno a luce bianchissima per pesci marini e coralli molli, l'acqua l'ho presa da lui assieme a 5kg di pietre vive e mi è stato regalato un piccolo invertebrato di cui non so il nome(pietra di colore violastro con alcuni bulbi rotondi che all'accensione della luce si aprono a forma di fungo con il cappello rovesciato ed hanno un colore arancio scuro), lo schiumatoio è un mini schium della wave capacità 100lt. tutto sta girando da 9 giorni e da 3gg è comparsa una sostanza marroncina che copre un po tutto. L'acqua non l'ho ancora controllata(potete consigliarmi un kit da comprare?). Il negoziante mi ha detto che devo aspettare almeno 1 mese prima di mettere dei pesci o dei coralli. Cosa ne pensate? P.S. Non so come ma mentre stavo scrivendo mi si e chiuso tutto e alla riapertura non ho più ritrovato il vecchio messaggio,potreste rispondermi su questo. Scosate se non cito i nomi di chi mi ha rispoto prima ma come avete capito non li ritrovo #19 mINCH... LI HO RITROVATI , andrea81ac maurofire riccardo.b |
:-D minchia che casino hai fatto!! dove saresti arrivato quindi?
dovresti darci notizie tipo.. l'acquario è aperto quindi? lo schiuma non è un granchè e qui sui scatenerà un putiferio tra chi ritiene possa andare comunque bene e chi ti dice di cambiarlo subito perchè è scarsino(prima o poi se vuoi migliorare dovrai comunque cambiarlo) un neon è poco, soprattutto se vuoi mettere qualche corallo..tu li vuoi mettere i coralli? le alghe marroni si chiamano diatomee e verranno sostituite daalghe lunghe e verdine chiamate filamentose..processo normale di maturazione.. per ora non mettere nessuna cosa defecante in acqua :-D i test prendili salifert (NO2, NO3,Kh,Mg, Ca) i po4 prendili tropic marin.. hai un osmoregolatore per il rabbocco? hai un rifrattometro per vedere la salinità (è meglio che l'acqua te la prepari da solo) quindi compra almeno il sale.. Le rocce sono pochine almeno altri 10kg (nel nostro mercatino ne trovi a prezzi molto bassi) |
Fossi in te, mi leggerei prima qualcosa sull'argomento, perchè rifacendoti solo ai consigli (spesso contrastanti) che puoi ricevere qui, finiresti per fare solo tanta confusione. #36# #36# #36#
Quando avrai le idee un pò più chiare vedrai che sarà anche più facile per te riuscire a capire i suggerimenti ricevuti. ;-) ;-) Ciao Max |
lukamat74, Ti consiglio , prima di fare altre cose, di leggerti per bene i topic in rilievo nella sezione PRIMO ACQUARIO MARINO. ;-)
|
leggi leggi leggi poi dopo aver letto chiedi cosa nn hai capito,
la luce è poca,ti ci vorranno 100 watt e ti dovrai accontentare di allevare coralli molli ,zooanthus,parazoohantus ecc,ma nulla di più,2/3 pesciolini di taglia piccola e nn di più paguri gamberi e il gioco è fatto. ora leggi qualcosina e poi ne riparliamo ;-) |
Ciao a tutti e grazie a dany78, ALGRANATI, Mumax e Faack76.
I vostri consigli sono sempre graditi, per la luce e lo schium.. avevo gia intenzione di provvedere ed anche per le rocce vive. Vorrei chiedervi un'altra cosina, se le rocce le metto in seguito(gia spurgate) devo aspettare ancora di più prima che maturi tutto? Se l'acqua la compro dal negoziante c'è bisogno di prendere un osmoregolatore e un rifrattometro per la salinità dell'acqua? GRAZIE ANCORA e alla prossima :-)) |
ogni volta che inserisci le rocce dovresti ricominciare la maturazione, anche perchè ne devi mettere almeno 10 kg e non è cosa da poco..
l'osmoregolatore ci vuole anche perchè se ti assenti per qualche giorno e ti cala l'acqua di una decina di litri ti si sballano i valori..ne trovi di autoprodotti che costano poco nel mercatino non ti preocupare... Per l'acqua del negoziante, se ti fidi, puoi anche non comprare nulla, ma ti fidi? poi il rifra è bene averlo se devi aggiungere un po' di sale non si sa mai..ma sinceramente per esperienza io me la faccio me la salo e me la controllo..su 95 litri non ti dico che sia indispensabile l'impianto ad osmosi..però almeno salatela da solo per la qualità, e controlla l'acqua di osmosi del negoziante... |
L'acqua me la preparerei da solo. A quel punto il rifrattometro sarebbe una necessità, l'osmoregolatore una comodità, senza diventeresti schiavo dell'acqua che evapora. #36# #36#
Ciao Max |
lukamat74, La maturazione la inizi quando inserisci le nuove rocce, con solo 5 kg non credere che il sistema sia più di tanto efficiente.
L'osmoregolatore non è collegato all'acqua che tu usi per i cambi e che prendi già salata dal negoziante, quanto al mantenimento al suo interno di un'acqua con la salinità stabile. Vedrai, specie d'estate, che dalla tua vasca evaporerà un sacco di acqua. L'acqua evaporata è dolce e lascia il sale in quella rimanente. Se non vai a integrare quella evaporata, va da se che il sale rimasto va ad alzare la salinità, creando problemi agli ospiti se superate certe soglie. L'osmoregolatore, che può essere autocostruito o comprato, ha lo scopo di integrare l'acqua evaporata con altra acqua dolce mantenendo la salinità stabile nella vasca in maniera automatica e più o meno precisa. ;-) |
io ti consiglio di prendere le rocce tutte assieme altrimenti ad ogni nuovo inserimento prolungherai la maturazione quindi nn avere troppa fretta
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl