AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   info ventola tangenziale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226424)

qbacce 30-01-2010 15:27

info ventola tangenziale
 
Vorrei sapere se questa ventola:
http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=4349848
secondo voi può bastare per una vasca 120X60X60 (il link della vasca: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...285993&start=0), giusto per abbassare un paio di gradi la temperatura in estate??

Sandro S. 30-01-2010 15:53

quella non l'ho mai vista....
ti aiuta ...ma secondo me una sola in piena estate non basta.

se tu parti e la lasci da sola quella ventola non basta,il discorso cambia se ci sei tu e ad esempio apri le finestre o hai un condizionatore in casa.

superato un certo litraggio il refri mi sà che è indispensabile.


ho anche io un 120x60x55 e ho appena preso il refri, in estate avevo questa ventola.
http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=3325706

qbacce 30-01-2010 15:59

praticamente ha un portata d'aria di quasi il doppio.. La tua vasca a quanto stava con la ventola che avevi?? e la temperatura in casa??

Nella mia zona proprio caldissimo non fa mai (in casa più di 29°C e difficilissimo che ci siano), le finestre di giorno sono aperte, di notte c'è il condizionatore.
Considerando che ho la plafo T5, non potrebbe bastare?
Il fatto è questo: se posso fare a meno del refri bene, altrimenti non sto a mettere la ventola..

Sandro S. 30-01-2010 16:02

qbacce, purtroppo è un discorso soggettivo.....devi provare e vedere se con tutte quelle condizioni che hai nominato può bastare o meno.

la ventola ti costa 88 euro + qualcosina per gli agganci.


il problema non è tanto quando ci sei tu o di notte, ma quado ti allontani per diversi giorni.
a me la vasca dopo 1 settimana di ferie son tornato ed era a 32° con sonda in sump.

Sandro S. 30-01-2010 16:03

in te le metterei entrambi ( ed è quello che farò anche io )

prima parte la ventola tangenziale ( che consuma poco ) e solo quando c'è bisogno e la temp sale troppo parte in automatico il refri.

qbacce 30-01-2010 17:16

s_cocis, grazie della disponibilità. Allora potrei mettere anche la ventola che hai usato, più piccola, se affiancata al refrigeratore..

zack78 30-01-2010 23:02

Quote:

Allora potrei mettere anche la ventola che hai usato, più piccola, se affiancata al refrigeratore..
per fare questo però serve comunque anche un controller per la temperatura...

qbacce 31-01-2010 11:22

Aquatronica ;-)

IVANO 31-01-2010 11:36

qbacce, io uso questa e va bene http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=3325699

qbacce 31-01-2010 16:47

IVANO, vedo che come flussod'aria, a parità di dimensioni, è superiore. Vedo però che per quanto riguarda il rumore ha il doppio di decibel delle altre: è rumorosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08370 seconds with 13 queries