![]() |
Impianto d'osmosi
Buongiorno! Potreste consigliarmi un impiantino per il mio 20 lt netti? Vorrei sapere se devono essere fatti dei test sull'acqua d'osmosi e quali,grazie! :-)
|
dipende dalla qualità dell'acqua che vuoi produrre , il fatto che sia un piccolo acquario cambia poco, l'acqua poca o tanta che sia deve essere pulita.
prendi un impianto cha abbia il controllo tds così puoi vedere il valore in ingresso e quello in uscita e ti aiuta anche a capire quando devi cambiare le cartucce. non dimenticare di avere un bicchiere o un filtro in linea con le resine anti silicati. se prendi un impianto in linea puoi aggiungergli questo: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3522 così hai sia il filtro anti silicati che il tds. |
s_cocis scusa l'ignoranza #12 ma cosa intendi per "controllo tds"? Quale sarebbe un impianto con il controllo tds?
|
LisaC, nel link che ti ho dato vedi sopra il bicchiere un display, quello è il tds e ti dice in ingresso ed in uscita il valore dei solidi totali disciolti.
in uscita dovresti avere un valore pari a "0" altrimenti vi sono altri tipi di controller tipo quelli a penna. |
Ah ok ti ringrazio per la spiegazione!
|
LisaC, mi sa che lì da te, almeno in alcune zone della città, ci sono dei grossi problemi con l'acqua dell'acquedotto. penso che ti convenga prendere prima una pennetta conduttivimetro per vedere come stai messa, poi dopo valuti se è il caso di lanciarti nell'avventura dell'osmosi ;-)
|
SJoplin hai perfettamente ragione...mi sa allora che cercherò un negozio dove prendere l'acqua :-( anche se nn c'è molta scelta...nn vorrei dovermi buttare da pieme ogni settimana -28d# #23
|
Allora...
hai bisogno di un deionizzatore in linea a 4 stadi. I primi tre (filtro a sedimenti, membrana osmosi e carboni) sono presneti in tutti, il quarto e' un contenitore vuoto in cui tu inserisce la resina (si compra a parte ma costa poco) che lega i silicati che sono abbondanti nella nostra acqua. Suggerisco questo, costa piu' degli altri, ma hai il valore aggiunto del parere di Decasei (e tu sai da quando hai conosciuto Pieme quanto è utile un acquariofilo-venditore :-) ) http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3160 Se ne compri uno a tre stadi risparmi, ma poi finiresti con il desiderare il quarto stadio per toglire i siilicati (dei cui effetti parliamo a parte) e se lo compri dopo costa molto piu' La pennetta, conducimetro, misuratore di TDS e' un attrezzino che permette di capire se l'acqua che esce dall'impianto e' pura o meno. In altri temini misura le sostanze disciolte, meno sono meglio è. Quello te lo presto io in quanto non devi usarlo sempre ma ogni tanto per essere certa che le resine non si siano esaurite e non stiano funzionando. SJoplin, si, vero, partiamo da TDS 999, ma l'alternativa dell'avventura deionizzatore e' usare acqua di mare (non scherzo!!) in quanto non esiste qui uno che la produca con un TDS inferiore a 50 :-)) :-)) Comunque con l'attrezzo citato (e da 2 anni cambianddo solo resina e prefiltro) io ho TDS sotto 5 (TSD meter by deca) |
Ah.... fino a quando lo compri l'acqua te la produco io.. anche se ho le resine esaurite e un TDS 15 (ahime...)
|
mauro56 ok mauro le cose ora sono chiare :-) ti mando domani mp per l'ordine! Grazie,utilissimo come sempre :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl