![]() |
Riparare all'errore!
Ciao vorrei dei consigli utili per poter "recuperare" il mio acquarietto cubino di 26 litri. Mi spiego meglio: l'ho allestito da Novembre scorso (da poco quindi) ma mi sono reso conto di aver fatto un grosso errore perchè un acquario così piccolo è difficile da gestire, non ha spazio per far crescere bene le piante e non ci posso mettere preticamente dei pesci, forse solo una betta e qualche caridina. Preciso che lo userei come nursery ma (adesso) non posso comprarmi un acquario più grande per mancanza di spazio.
Nell'acquario mi sono rimaste 4 caridine (erano 10!) e due anubias. Visto e considerato che il cubino si riempie subito di alghe, cosa mi consigliate? Se io mettessi solo qualche pianta finta e qualche arredo con un betta potrebbe andare bene? Non voglio più sprecare troppe energie per un acquario così piccolo, vedere piante vere che marciscono o si riempiono di alghe e troppo frustrante. |
ciao! descrivi meglio la situazione: luce? valori dell'acqua?
|
Ok descrivo la situazione. Come ho detto è un acquarietto da 26 litri. Ospita un Anubias nana e una barteri e prima c'era un'egeria densa ma continuava a crescere male con marcrescenze e l'ho sostituita con una bella Bacopa. Peccato che, dopo qualche settimana, anche la Bacopa stava mercendo in alcuni punti e l'ho tolta. Ho un impianto co2 ma la bambola è già terminata e non mi va di prenderne una nuova, mi sembra sprecata per un acquario così piccolo:(
La luce è composta da due neon da 9w ciascuno (luce accesa dalle 11,30 alle 20). Come dicevo non mi va più di sprecare troppe energie su un acquario così instabile, si riempie subito di alghe, vorrei sapere come fare per evitare la proliferazione di alghe (magari con piante finte) insomma, vorei salvare il salvabile, allestendo un acquario-non acquario con piante finte, un allestimento semplice e magari un betta. Ci sarebbe abbastanza ossigeno anche senza piante? Continuerei (ovviamente) a fare periodici cambi d'acqua pulizia del filtro e del fondo con sifone. |
secodo per la co2 va bene un impianto artigianale come questo
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp ma fertilizzi il fondo? per i pesci non saprei cmq sempre meglio piante vere che finte |
il fondo com'è costituito?
I °K delle luci? Una gradazione di lampade sbagliata può essere causa di sviluppo algale... Filtro? Bisogna inoltre sapere quali sono i valori di NO2, NO3... Perchè va bene che se è piccolo è più difficile da gestire, ma che marciscano le piante non è comunque normale... |
Deve esserci qualche problema nell'acqua, nella luce o nelal fertilizzazione.. fertilizzi?
|
Scusate ragazzi, forse non mi sono spiegato bene, ma NON mi interessa più "sbattermi" per un acqaurio così piccolo, non ne vale la pena, vuoi perchè le piante stesse sono sacrificate (lo spazio è davvero poco), vuoi perchè non posso mettere pesci che piacciono a me (tipo i neon), vuoi perchè sono stufo di spendere soldi per un cubino troppo piccolo che non mi da soddisfazioni (fosse un 80 litri mi sbatterei, ma è un misero 26 lordi!).
Quindi non è questione di fondo fertilizzato o meno, di luce o valori dell'acqua, semplicemente, mi chiedevo se riallestendo il cubo con piante finte e qualche "addobbo" (quindi una cosa moooolto semplice e non impegnativa) poteva essere un buon compromesso (con l'aggiunta di una betta), nell'attesa di potermi fare (più in là) un acquario "serio". Ripeto, ho sbagliato a comprarne uno così piccolo e dalle possibilità davvero limitate ma sbagliando si impara;) |
ti capisco, bhè un piccolo areatore, 2 piantine finte, e un betta? si, anche se il betta non sarà il massimo della contentezza... fai una cosa...
metti 3-4 anubias, non hanno bisogno di fondo fertilizzato, di chissà quali cure e luce... vivono praticamente da sole... ma almeno avrai una piantina vera in acquario |
Rogilord, non condivido... io ho un paio di acquari piccoli che con poche attenzioni stanno benissimo... le dimensioni non contano... #23
cmq fertilizzi con il verde incanto ed il problema potrebbe essere questo.... smetti di fertilizzare le anubias non ne hanno bisogno quindi va tutto a vantaggio delle alghe -28d# cmq bisogna capire di che alghe parliamo ;-) edit: tra l'altro, se togli le piante vere darai ancora più spazio alle alghe... le piante sono le uniche antagoniste delle alghe ;-) |
sono d'accordo con |GIAK|, acquari piccoli, specialmente se per piante e magari qualche caridina o lumaca possono essere molto belli... il problema delle alghe non è direttamente proporzionale alla grandezza dell'acquario: se c'è qualcosa che non v nella gestione il problema può ripresentarsi benissimo in un acquario più grande...
Un'altra cosa che mi viene in mente, l'acquario è esposto alla luce del sole? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl