AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Dessamor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226248)

Researcher 29-01-2010 18:12

Dessamor
 
Ciao a tutti...
ho alcuni guppies in vasca che hanno le pinne un po' corrose e l'altra sera mi è morta un guppy femmina con la coda praticamente sfrangiata...
ho mandato mio padre in un negozio di acquari per comprare un prodotto specifico, tipo furanol o bactowert e il negoziante gli ha dato il dessamor...
Ho letto però che è più specifico per micosi che per altro...inoltre vorrei trattare la vasca intera e non ho modo di staccare il filtro biologico...
Come posso fare secondo voi? Seguo le istruzioni?
Qualcuno ha esperienza con questo prodotto?
grazie!!

Researcher 29-01-2010 18:18

MI è venuta in mente una cosa: io ho filtro esterno askoll che uso solo per il filtraggio biologico...
Se chiudo il rubinetto, ma lascio il filtro acceso, in modo che la girante continui a funzionare, in questo modo riesco a mantenere vivi i batteri? o rischio di rovinare il filtro?
grazie mille...

onlyreds 29-01-2010 18:23

il dessamor di solito è utilizzato per funghi (quelli che si manifestano con quelle macchioline bianche tipo batuffoli di cotone, giusto per intenderci) ed infezioni batteriche correlate.
Sarebbe stato meglio un generaltonic o bactowert o, visto che il negoziante tiene quella marca, il fauna-mor

polimarzio 29-01-2010 18:28

Ok il dessamor fa al caso tuo, esso è un antimicotico con azione antibatterica.
Controlla i valori acquatici, attiva un aeratore e per l'uso attieniti a quello che è riportato sulle istruzioni.
Ciao

onlyreds 29-01-2010 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Researcher
MI è venuta in mente una cosa: io ho filtro esterno askoll che uso solo per il filtraggio biologico...
Se chiudo il rubinetto, ma lascio il filtro acceso, in modo che la girante continui a funzionare, in questo modo riesco a mantenere vivi i batteri? o rischio di rovinare il filtro?
grazie mille...

rovini il filtro. devi cerare un circuito chiuso, ma dove l'acqua giri.
prima di usare un medicinale non specifico, perchè non provi a fare un po' di cambi d'acqua ravvicinati?

Axa_io 29-01-2010 21:05

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
Quote:

Originariamente inviata da Researcher
MI è venuta in mente una cosa: io ho filtro esterno askoll che uso solo per il filtraggio biologico...
Se chiudo il rubinetto, ma lascio il filtro acceso, in modo che la girante continui a funzionare, in questo modo riesco a mantenere vivi i batteri? o rischio di rovinare il filtro?
grazie mille...

rovini il filtro. devi cerare un circuito chiuso, ma dove l'acqua giri.
prima di usare un medicinale non specifico, perchè non provi a fare un po' di cambi d'acqua ravvicinati?

Confermo, con aggiunta di un buon bio condizionatore e un bagno breve in acqua e sale non iodato, che puo' fermare la corrosione :-).

Usa la stessa acqua che hai nella vasca, 15 gr. di sale per 1 L. d'acqua.
1 cucchiaino da caffè piccolo = 5 gr. sale

Basterebbe anche un bicchiere, un vasetto piu' grande degli yogurt, così riesci a dosare il sale che metti. Il "bagnetto" dovrebbe durare dai 10 ai 20 minuti. Se il pesce da segni di sofferenza (si ribalta, si mette di fianco), lo rimetti nella vasca (senza il sale :-) ) e monitorizza che non aumenti la corrosione.

polimarzio 29-01-2010 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io
Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
Quote:

Originariamente inviata da Researcher
MI è venuta in mente una cosa: io ho filtro esterno askoll che uso solo per il filtraggio biologico...
Se chiudo il rubinetto, ma lascio il filtro acceso, in modo che la girante continui a funzionare, in questo modo riesco a mantenere vivi i batteri? o rischio di rovinare il filtro?
grazie mille...

rovini il filtro. devi cerare un circuito chiuso, ma dove l'acqua giri.
prima di usare un medicinale non specifico, perchè non provi a fare un po' di cambi d'acqua ravvicinati?

Confermo, con aggiunta di un buon bio condizionatore e un bagno breve in acqua e sale non iodato, che puo' fermare la corrosione :-).

Usa la stessa acqua che hai nella vasca, 15 gr. di sale per 1 L. d'acqua.
1 cucchiaino da caffè piccolo = 5 gr. sale

Basterebbe anche un bicchiere, un vasetto piu' grande degli yogurt, così riesci a dosare il sale che metti. Il "bagnetto" dovrebbe durare dai 10 ai 20 minuti. Se il pesce da segni di sofferenza (si ribalta, si mette di fianco), lo rimetti nella vasca (senza il sale :-) ) e monitorizza che non aumenti la corrosione.

#07

Researcher 29-01-2010 23:25

Io volevo trattare tutta la vasca a dire la verità, più che un singolo pesce...
Il mio problema è che non riesco proprio a staccare il filtro dei batteri...se lo lascio attaccato mentre faccio il trattamento e finito il trattamento integro i batteri con nitrivec o prodotti simili?
Nelle istruzioni dicono anche di mettere eventualmente il materiale filtrante in un volume di circa 20 volte superiore di acqua di acquario...non so...cosa dite...?

Researcher 29-01-2010 23:26

altra cosa: nelle istruzioni non indica se occorre togliere la CO2, o bloccare la fertilizzazione...posso andare avanti tranquillamente? inoltre, secondo voi può essere nocivo per le red cherry e le neritine?
Grazie

Axa_io 29-01-2010 23:30

Researcher, scusa se mi permetto, se la popolazione è quella descritta nel tuo profilo, mi sembra una vasca un po' sovrappopolata. Poi, i 5 otocinculus, non vanno bene insieme ai Guppy. Possono diventare aggressivi e far danni considerevoli ai poecilidi.

E poi, è nocivo per le lumache, e alcune piante ecc.


Avvertenze particolari:

* Gli animali inferiori, quali anemoni, lumachine, conchiglie non tollerano il trattamento con dessamor e devono quindi essere esclusi dallo stesso.
* Le piante acquatiche a foglie finissime, come la Cabomba acquatica, possono essere danneggiate dall'uso dei farmaci.
* L'intensa colorazione dell'acqua è indotta dagli agenti attivi e sparisce dopo alcuni giorni.
* Dopo la data di scadenza non usare più il prodotto.
* Tenere i farmaci in luoghi inaccessibili ai bambini.
* Tenere dessamor lontano dalla luce e dal calore. Conservare nella confezione originale.
* Prodotto veterinario.
* Non usare per animali destinati all’alimentazione umana.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09851 seconds with 13 queries