AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Pianta rossa poco esigente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226177)

sampei71 29-01-2010 13:11

Pianta rossa poco esigente
 
Domanda secca: Che pianta rossa robusta e poco esigente mi consigliate da sfondo per il mio acquario in firma, (250 lt) quindi bella corposa, compatibile con luce media, co2, fondo fertile, fertilizzante poco spinto?

grassieeee ;-)

Tropius 29-01-2010 13:51

Beh, difficilino....

potresti provare con la ludwigia repens, oppure la rotala rotundifolia, ma non ti assicuro successi, perchè per restare rosse, oltre al resto, necesstano di una buona luce.

sampei71 29-01-2010 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Beh, difficilino....

potresti provare con la ludwigia repens, oppure la rotala rotundifolia, ma non ti assicuro successi, perchè per restare rosse, oltre al resto, necesstano di una buona luce.


Grazie del'info, oggi provo a cercarne una per tipo, vediamo se riesco a mantenerle ;-)

luflorbz 29-01-2010 16:06

Lamia rossa viene mangiata dale caridine...........Infatti sopra è bellissima e fa tutti i butti nuiovi mentre sotto è un disastro, infatti mi sa che tra poco inizierò a levarla e a sostituirla, temo infatti il marciume.....

gabriele fratini 29-01-2010 21:39

anche secondo me la ludwigia repens è l ideale anche se nn è corposa come la rotola...cmq se la poti a dovere e la ripianti alla giusta distanza posizionandola dove c è + luce otterrai una bellissima pianta...comunque sia la luce intensa ne favorisce lo sviluppo del colore rosso nelle foglie superiori.

Shai Hulud 29-01-2010 22:02

lobellia cardinalis? non è rossa rossa...la parte superiore delle foglie è verde, mentre la parte sotto è rosata-rossa ed è facilissima da tenera, non ha grandi richieste...

aqqa 30-01-2010 16:22

non so se è sempre la repens... io la conosco come ludwigia glandulosa... rossa poco esigente...al massimo resta rosa intenso se proprio hai una vasca a bassa luce e senza fertilizzanti

taron0283 05-02-2010 18:43

A me ha dato più risultati in termini di colore rosso la Ludwigia repens rubin (mi va dal rosso all'arancione). Sennò io proverei con la "classica" althernathera reinekii rosaefolia

sampei71 10-02-2010 19:28

Ok, ora vedo di mettermi alla ricerca, grazie a tutti ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07400 seconds with 13 queries