AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Rete: GH a 0 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225862)

quick 27-01-2010 21:50

Rete: GH a 0
 
Causa resine addolcenti sull'impianto di casa.
Un recente test dell'acqua di rubinetto:

No3 25
No2 0
Gh 0
Kh 10
Ph 7,5

Guardando Kh e Gh mi viene da pensare...

Vorrei arrivare a trovare un "compromesso" tra questi, abbassando il primo ed ovviamente alzando il secondo..
diciamo
gh 5
kh 3/5

Non so dove mettere le mani #06

aqqa 28-01-2010 04:28

Quote:

Non so dove mettere le mani
io le metterei su chi ha aggiunto le resine addolcenti :-))

ciò detto sei certo di quei valori? e sono provvisori o saranno sempre cosi? nel caso temo che tu debba usare osmosi con aggiunta di sali... non so se eistono soluzioni piu semplici...aspettiamo qualcuno con qualche idea..

quick 28-01-2010 11:51

Sono d'accordo sul "dove mettere le mani".. #18

tra l'altro non è neppure molto economico come impianto, ne come prezzo vero e proprio ne come manutenzione.
Di questi tempi, schiavi delle paranoie e del poco sodio dicono si debbano tenere "puliti i reni".
Sensato, ma delirante nel caso

Tralasciando l'O.T

Dei valori sono sicuro, testati con 2 marche diverse di reagenti e successivamente, per scrupolo, dal negoziante.
Potrebbero oscillare di qualcosa, ovvero aumentare di durezza, nei periodi precedenti la sostituzione dei vari componenti di filtraggio, causa la saturazione e conseguente scarsa filtrazione.

Ma non posso contare su questo ovviamente.. -04

Anch'io avevo pensato alla RO integrata, ma stanotte ho elaborato questa ipotesi:

Se filtro con torba per il kh, e integro con magnesio e vari per il gh, è fattibile come cosa?

babaferu 28-01-2010 11:55

Quote:

Originariamente inviata da quick
Se filtro con torba per il kh, e integro con magnesio e vari per il gh, è fattibile come cosa?

Sarebbe fattibile, se non fosse per quel no3 a 25, che ti fa partire con nitrati un po' altini (è veramente assurdo, questo impianto: toglie tutto il gh, lascia un bel po' di calcare e.... i nitrati!!!!).
Magari un compromesso: metà osmosi e metà rubinetto con integrazione per il gh (non so che valori vorresti ottenere, ma così partiresti con kh circa 5 e nitrati vicini a 10, che è più ragionevole).
ciao, ba

quick 28-01-2010 12:17

Sto allestendo, dopo anni e centinaia di betta che ora sto "smantellando", 200 lt per scalari.

Quindi, leggendo le schede:

Ph 6.5 - 7.0 (E qui la torba mi farebbe comodo, oltre che per il kh)
Gh 5° - 12°

Sperimenterò, vediamo che ne esce..

Goose 28-01-2010 18:28

quick, le resine addolcenti di solito funzionano o con scambio di protoni o con scambio di sodio...

visto il ph che hai escludo lo scambio protonico...
non vorrei che la resina che usano siano a scambio di sodio..
quindi ti ritrovi senza calcio ma con un sacco di sodio..

bettina s. 29-01-2010 22:47

Quote:

quindi ti ritrovi senza calcio ma con un sacco di sodio..
... e ti spacciano questi cavolo di DDOLCITORI come cosa salutare, suprattutto per i bambini! -04

Goose 30-01-2010 10:54

bettina.s, gli addolcitori di solito funzionano così...
però dai magari quelli ad uso umano funzionano con qualc'altro...
l'unica cosa che bisogna tenere presente è che le resine, di qualunque genere siano, sono scambiatori..quindi ti tolgono qualcosa ma ti immettono dell'altro in vasca...
quest'ultima cosa molte persone se la dimenticano..o non lo sanno proprio.. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08411 seconds with 13 queries