AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   pensieri in corso...nuovo progetto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225481)

doc88 26-01-2010 01:22

pensieri in corso...nuovo progetto!!!
 
dal momento che sono senza vasca da più di un anno e che ogni volta che vedo il mio vecchio nano vuoto con sopra un telo mi viene la malinconia, con l'immaginazione penso a quale potrebbe essere il next step e...stranamente :-D ho bisogno dei vostri preziosi consigli e suggerimenti da superguru!!! :-))

cominciamo dalla parte più semplice,ma non per questo meno importante: allevamento, illuminazione, dimensioni vasca...gli altri capitoli (skimmer,reattore,movimento...) li tratteremo a parte e soprattutto un'altra volta...

allevamento:
1)soli SPS di cui alcuni anche molto esigenti...qualche LPS sul fondo...NO molli
2)pesci pochissimi (4-5-6) e di piccola taglia...niente grandi nuotatori
3)allestimento DSB

illuminazione/dimensioni vasca:
vi dico solo che:
1)vorrei fare un cubo con DSB e uno scoglio centrale visibile su 3 lati
2)stare (per questioni economiche) sui 200#250L

ORA TOCCA A VOI!!!

quali sono le dimensioni perfette per avere un'illuminazione (HQI,T5,LED???) perfetta???

confido come al solito nella vostra invidiabile esperienza!!!

IVANO 26-01-2010 01:56

doc88, senza dubbio se fai una vasca da 90 cm sarà piu comoda per i T5 oppure 120 cm per i 54cm...Per un punto luce HQI potresti fare un 60x60 e metterci un lumenarc, per i led sei abbastanza libero visto che, almeno quelli che ho io, sono a barre da 30, 60, 90,120 cm e puoi comporli come vuoi in qualunque verso...
Per il resto prima cerca di capire il litraggio e le misure almeno di lunghezza....c'è differenza tra una vasca da 60 cm e una da 120....

doc88 26-01-2010 02:08

Quote:

Originariamente inviata da IVANO
doc88, senza dubbio se fai una vasca da 90 cm sarà piu comoda per i T5 oppure 120 cm per i 54cm...Per un punto luce HQI potresti fare un 60x60 e metterci un lumenarc, per i led sei abbastanza libero visto che, almeno quelli che ho io, sono a barre da 30, 60, 90,120 cm e puoi comporli come vuoi in qualunque verso...
Per il resto prima cerca di capire il litraggio e le misure almeno di lunghezza....c'è differenza tra una vasca da 60 cm e una da 120....

soprattutto di costo di allestimento,attrezzatura e manutenzione :-)) :-)) :-))
purtroppo essendo uno studente universitario il fattore economico è vincolante!!!
io mi "accontenterei" di un litraggio compreso tra i 200#250L e sarei propenso al cubo con un unico punto luce...a questa configuraione si presta molto bene il lumenarc...misura ideale 60x60x60???

SJoplin 26-01-2010 02:18

io intanto frenerei un attimo con i LED, sia per i costi che per i risultati, ancora non molto convincenti. io starei su un bel lumenark, anche perchè l'alternativa su 60cm sono i T5 da 24W #24 #24 c'è pure la Spectra da 60cm con E40 e 4T5, ma ti va un mutuo per prenderla..
poi si pone il problema del movimento, visto che il fondo sabbioso porta a dei limiti mentre gli SPS gradiscono una bella turbolenza

GROSTIK 26-01-2010 10:30

doc88, per l'illuminazionone con le misure di 60x60 le opzioni sono 2 IHMO:
lumenarc + attinici (o barre a led blu che sono sicuramente meglio) vai sul "sicuro" investimento iniziale abordabile ma avrai dei costi di manutenzione (cambio bulbi) e consumi maggiori
plafo a led (Aqualiving, Oceanled, fai da te (che se non sei ferrato in materia ti consiglierei di lasciar perdere come opzione)) sicuramente maggiori costi iniziali ma ridotti consumi e manutenzione zero (ci sono moltissimo topic sull'argomento)
per il movimento se fai un DSB le vortech sono ideali ma ricordati che avrai un solo punto e molto dipende da come farai la rocciata

doc88 26-01-2010 11:40

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin
io intanto frenerei un attimo con i LED, sia per i costi che per i risultati, ancora non molto convincenti. io starei su un bel lumenark, anche perchè l'alternativa su 60cm sono i T5 da 24W #24 #24 c'è pure la Spectra da 60cm con E40 e 4T5, ma ti va un mutuo per prenderla..
poi si pone il problema del movimento, visto che il fondo sabbioso porta a dei limiti mentre gli SPS gradiscono una bella turbolenza

ok...
1)per quanto riguarda i LED ciò che mi frena di più è l'investimento iniziale (ho chiesto un preventivo... #17 #17 #17 ) e l'efficacia ancora poco testata...probabilmente tra qualche anno costeranno meno e si saranno evoluti per la loro applicazione nell'acquariofilia marina...per ora preferirei restare sul classico...HQI o T5
2)non voglio scegliere l'illuminazione in funzione della vasca, ma la vasca in funzione dell'illuminazione!!!in pratica quali sono le dimensioni ideali di una vasca per illuminarla con una HQI e quali sono le dimensioni ideali di una vasca per illuminarla con i T5
3)per questione di costi di attrezzatura/allestimento/manutenzione intenderei restare sui 200#250L circa
4)per quanto riguarda DSB vs movimento pensavo di risolvere facendo la vasca piuttosto alta (65#70cm) e utilizzando una vortech...però magari non va bene...non lo so...per questo mi affido alla vostra esperienza
-69

IVANO 26-01-2010 11:53

doc88, se vuoi un punto luce con ottimi risultati, prenditi un lumenarcIII con 2 T5 affiancati, riesci ad arrivare anche ad un 70x70 senza problemi...(65*65 è l'ideale)

doc88 26-01-2010 11:53

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
doc88, per l'illuminazionone con le misure di 60x60 le opzioni sono 2 IHMO:
lumenarc + attinici (o barre a led blu che sono sicuramente meglio) vai sul "sicuro" investimento iniziale abordabile ma avrai dei costi di manutenzione (cambio bulbi) e consumi maggiori
plafo a led (Aqualiving, Oceanled, fai da te (che se non sei ferrato in materia ti consiglierei di lasciar perdere come opzione)) sicuramente maggiori costi iniziali ma ridotti consumi e manutenzione zero (ci sono moltissimo topic sull'argomento)
per il movimento se fai un DSB le vortech sono ideali ma ricordati che avrai un solo punto e molto dipende da come farai la rocciata

1)il discorso è che vorrei scegliere le dimensioni della vasca (senza sforare i 200#250L) solo dopo aver scelto che tipo di illuminazione utilizzare per quello che voglio allevare.
2)nonostante l'applicazione dei LED nell'acquariofilia marina mi intrighi molto...la spesa iniziale è veramente alta per cui preferirei restare sul classico (HQI o T5)...
3)per quanto riguarda il movimento pensavo anch'io alla vortech...la mia intenzione era fare uno scoglio centrale visibile su 3 lati...

doc88 26-01-2010 12:08

Quote:

Originariamente inviata da IVANO
doc88, se vuoi un punto luce con ottimi risultati, prenditi un lumenarcIII con 2 T5 affiancati, riesci ad arrivare anche ad un 70x70 senza problemi...(65*65 è l'ideale)

perfetto...comincia a delinearsi una possibile soluzione:
cubo 65x65x65 illuminato da un riflettore lumenarcIII con 2 T5.
purtroppo non conosco bene il funzionamento delle HQI perchè ho sempre avuto i T5, ma dalle mie letture qui sul forum, se non ho capito male, servono un riflettore, un accenditore e ovviamente il bulbo HQI
1)il lumenarcIII mi sembra essere il riflettore da voi più consigliato e utilizzato...ma con quale attacco???che differenze ci sono???qual è il migliore???
2)anche sull'accenditore ho 1000 dubbi...potenza 250 o 400W???elettronico o ferromagnetico???che differenze ci sono???qual è il migliore???
3)bulbo...idem...probabilmente ogni accenditore ha il suo ideale...sapete accoppiarli???

Benny 26-01-2010 12:43

1) riflettore usato in coltura idroponica..lo trovi su i vari siti

orribile a vedersi ma eccezionale come resa e copertura

ha un attacco a vite E40 ( edison 40 ) scegli il wattaggio in base al tuo accenditore elettronico ( per es ice-cap ) e metti il bulo o da 175, 250 o 400

occhio però al volume d'acqua..con wattaggi elevati bolle !!

l'accenditore è meglio elettronico forse..perchè deteriora meno lo spettro del bulbo
HQWI nel corso dei mesi..il ferromagnetico però a parità di wattaggi ha piu' lumen..pochi in verita

come bulbo ?? a piacere inizia con uno e poi cambi fino a che non trovi uno che ti aggrada..

io adoro AB e ferromagnetico..tagliato con osram 67


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10852 seconds with 13 queries