![]() |
In quali buchi avvitare i manomatri CO2
Ciao a tutti , ho un ridottore di pressione co2 della ascoll e ho comprato i due manometri di pressione d'essercizio e di livello co2 ma non so quale è l'allogio giusto per l'uno e l'altro, oppure si possano avvitare a caso??
|
No, c'è lìindicazione corretta, leggi le istruzioni se ce l'hai a portata di mano.
|
Ve lo chiedo perchè non mi trovo più il libretto del'riduttore. Voi sapete quale manometro si avvita nell'allogiamento contrassegnato con la sigla HP ?
|
Quote:
Se vai sul sito della askoll ti scarichi le istruzioni e fai prima ;-) |
HP alta pressione ;-)
|
quello di alta pressione è quello che misura quanta co2 che c'è nella bombola (ha una riga verde che diventa rossa poco prima della misura 2.) ?
|
te ne accorgi subito perche se metti quello di alta pressione nella "vite " della bassa non va..
|
Ok dottore grazie mi hai tranquillizato, la paura mia era di rompere i manometri ancora prima di vederli funzionare. Questi l'ho comprati ad un mercatino e non cerano della askoll, c'era solo questi della Ottavi e ho difficoltà a individuare quale è di bassa e quale di alta. Non è che c'è qualcuno che ha i manometri della Ottavi che mi può aiutare?
|
Quote:
O ti cerchi, come ti hanno detto, le istruzioni (meglio) o metti quello che ha il fondo scala più alto (dell'ordine di 100/200bar) dove c'è scritto HP. Se hai ancora dubbi, posta le foto di sti manometri ;-) |
Una cosa non svitare e avvitare troppo spesso le due viti del riduttore perche si spannano facilmente..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl