![]() |
aphyosemion gardneri? aphyosemion striatum? o altro?
Mi affido ai grandi esperti!
Da circa un mese è in una delle mie vaschette. Al negozio l'ho scovato in mezzo a un gruppo di cardinali e, dopo la sorpresa del "pescivendolo", mi è poi stato venduto come un' a. gardneri. Ma ora che si è ambientato e ha preso colore mi sembra sempre più un a.striatum. Riuscite a togliermi sto dubbio? Anche perchè, correggetemi se sbaglio, da quel che so a.striatum è sicuramente meno territoriale rispetto al gardneri e ciò mi permetterebbe di ospitarne qualcuno in più di questi magnifici pesci. Ma magari sbaglio e non è nessuno dei due!! :-)) |
dalla seconda foto non si vede nulla.
Un Fundulopanchax gardneri lo escluderi a priori E' così ? http://www.aik.it/assets/galleries/2...n_striatum.JPG |
è lui! #36#
ma molto meno colorato! è una specie aggressiva coi conspecifici? |
aphyosemion striatum AS (acquarium strain)
..molto semplice da allevare (secondo me più semplice dello stra-famoso australe) è molto vivace sia con la femmina, sia con altri maschi... qualche volta ci scappa il morso alle pinne, ma niente di mai grave.... se il tuo pescivendolo avesse anche una femmina, magari!.... ..è un killi che ti consiglio caldamente!... ciao! |
mi ero già informato e il negoziante dice che non ci sono problemi a procurarmeli (resta convinto siano i gardneri) quindi presto, appena avrò finito quel progettino sulle melanotenie e le tateurdine (ricordi MarcoAIK72, ?) avrà sicuramente compagnia..
mi coglie un dubbio..quanto èlaloro aspettativa di vita? sono semi-annuali giusto? dici in un 40litri monospecifico (salvo qualche caridina) quanti ne potrei tenere? diciamo 5F e 3M? o esagero? |
...certo che mi ricordo ETCscottex!.. è un piacere questo "sconfinamento" in zona-killi #36# ...
in un 40 litri dedicato a loro puoi benissimo tenere quattro coppie, o come dici tu 3 maschi e 5 femmine... Importante che metti in vasca sufficienti mops, e magari abbondi con le piante galleggianti e non... microsorium, ceratophillum e naias sono l'ideale, più magari un bel tappeto di lemna o di salvinia ( a schermare un po' la luce - i pesci stanno meglio e apprezzi di più i colori con luce oscurata e fondo scuro) o usi ghiaia o sabbia scura, oppure vetro e foglie di quercia, o tutte e due.. mi raccomando un bel coperchio ermeticamente chiuso perchè saltano che è un piacere... le caridine vengono percepite come cibo vivo da questi piccoli pesci predatori di insetti ed invertebrati.. le piccole caridine ti saranno mangiate e gli adulti probabilmente attaccati.. |
Quote:
AIK convention 2007 gran bel esemplare!!!! #36# #36# http://www.killiclubdefrance.org/spip.php?article41 |
Quote:
|
è questo che mi preoccupa...ma lui stesso ha in esposizione un cubo con degli striatum che però considera gardneri..e conoscendolo lo fa in assoluta buona fede....
perciò mi viene il dubbio che sia lo stesso fornitore a spacciarli per tali...probabilmente vista la scarsa diffusione dei killi a livello commerciale temo ci sia una sorta in approssimazione generale.. -28d# |
....per questo, si cerca sempre di acquistare uova da allevatori seri e pesci nelle convention killi....
in commercio è il regno della confusione.... i negozianti non sanno un piffero di niente... i grossisti prendono da farm dove scrivono ancora aphyosemion gardneri.... e poi c'è gardneri e gardenri! (e pure gardneri nigerianum)... le località di pesca sono non importanti|.. FONDAMENTALI!!.. ..se hai tempo prova a dare un'occhiata alla gallery di Alf e Anita Persson http://www.alfanita.se/english.htm ciao! Marco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl