![]() |
Differenze tra elettrodi PH
Nel cercare online un nuovo elettrodo (MA 911 B/2) per il mio Milwaukee SMS122 mi sono imbattutto in diverse tipologie e prezzi, perciò chiedo lumi ai più esperti visto che questo Ph-metro lo possiedono in molti!
1- Elettrodo combinato in vetro riempibile 2- Elettrodo a gel 3- Elettrodo con corpo in plastica Qual'è il migliore? Sono tutti utilizzabili sul modello SMS122? Grazie |
allora puoi montare tutti i tipi basta che abbiano l'attacco BNC.
alcuni sono adatti per stare in continuo altri sono più adatti solo per il test e poi lo pulisci e riponi, di solito c'è l'indicazione. gli elettrodi con il corpo inpalstica sono come quello originale della milwaukee, cioè lo usi fino a che funzione e poi lo butti quelli riempibili sono costruiti in modo che quando funzionano poco bene si possono aprire e riempire con una soluzione apposita e continuano a fnzionare... quelli a gel se non sbaglio indicano sempre quelli usa e getta... #24 |
Grazie Faby
Quindi alla fine per la misurazione in continuo conviene quello in plastica come l'originale. Tra l'altro costa anche meno di tutti! |
guarda, il fatto è questo, esistono elettrodi più o meno precisi, se tu volessi acquistare un elettrodo da laboratorio sicuramente lo paghi almeno 4 volte quelli che vedi, questo perchè sono costruiti con maggiore cura per cercare di avere la massima precisione, ma cmq non risolveresti nulla collegandolo al milwaukee che di precisione non ne ha molta.
quindi prendi un elettrodo standard, o il suo o uno simile tanto come dicevo prima, questi strumenti non sono ovviamente precisissimi visto l'uso che devono fare. ciao! |
Quoto faby, elettrodi profesionali per misurazioni in continuo, al lavoro, mi costano 247€ + IVA. Per quello che serve a noi, vanno benissimo quelli da 50/60€. Personalmente mi trovo meglio con quelli a gel micronizzato che con i riempibili ;-)
|
Salve, io ho un ph controller evolution della dennerle, il suo elettrodo originale ormai ha quasi un anno e dovrò cambiarlo a breve. Per questo impianto cosa mi consigliate? Il suo originale ha una precisione strepitosa, con un approsimazione di 0,02 ma ho visto che costa circa 90€. In alternativa cosa potre metterci? #24
Ovvio che l'attacco è BNC. |
digitalfrank, perche' devi cambiarlo????? Non si tara piu'? Hai uno scarto, in taratura, superiore del 20%?
Personalmente non ho mai cambiato una sonda se non presenta un o dei problemi soppra descritti ;-) |
Per adesso va bene, ma sai dopo un anno penso che stia arrivando alla fine del suo lavoro. Volevo sapere solo che modello poteva andare bene. :-))
|
Quote:
ciao |
Ma un tipo che va bene comunque?
Per faby: complimenti per il plantacquario. Come fai? -05 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl