![]() |
Problema con alghe?
Ciao a tutti, premetto che non ho molta esperienza e ho fatto il mio primo acquario seguendo i consigli del forum. Adesso però, dopo circa due settimane da quando è stato allestito, ho notato che sul filtro si stà formando una patina verde. Mi era stato detto dal rivenditore di fare un primo cambio d'acqua dopo una decina di giorni da quando mettevo i pesci... ed è stato fatto aggiungendo un pò di BIO NITRIVEC della SERA e un pò di biocondizionatore sempre della SERA.
Per ora non sono stati ricontrollati i valori... cosa che farò domani. Ho forse sbagliato nel cambio dell'acqua o non devo preoccuparmi? |
Ciao!
Le alghe sono abbastanza normali in fase di maturazione dell'acquario. Non avendo piante all'interno i nutrienti vengono assimilati esclusivamente dalle alghe che hanno piede libero per diffondersi. Inserendo piante a crescita rapita bloccheresti la loro crescita proprio perchè assimilerebbero loro la maggior parte dei nutrienti in acqua :-) Molti negozianti potrebbero consigliarti delle sostanze ''antialghe'' da inserire, ma per ora diffidali. Quando inserirai i pesci ricordati di metterne alcuni alghivori e ti aiuteranno a tenere ancor più sotto controllo il problema. Che lampade hai nel tuo acquario? Quanto le lasci accese in questo periodo? Ciao, Dario. |
Ciao Dario e grazie per l'interessamento. L'acquario è così: 2 Lampade 15W T8 Termoriscaldatore 100 W Piante: anubias barteri nana, vallisneria asiatica, glossostigma elatinoides 4 cardinali, 2 Poecilidi (venduti con il nome di Xifo). Il fotoperiodo è di 12 ore... volevo abbassarlo un pò e aggiungere altre piante.
Questa mattina ho trovato anche tre piccole lumachine (che vivono abusivamente) e sembrano molto interessate a questo tipo di alga. |
Ma figurati :)
Occhio alle lumachine, alcune sono utilissime per le alghe, alcune se la prendono direttamente con le piante! Informati bene :-) Per quanto riguarda le luci.. Quanti ''K'' hanno? Si, dovresti ridurre il tempo di accensione! Quanto tempo hai fatto girare a ''vuoto'' il filtro prima di introdurre i pesci? |
Le lumache sono delle Physa (grazie a Ember nella sezione Gasteropodi) e non dovrebbero creare troppi problemi. Il filtro ha lavorato una settimana senza piante e pesci solo con il biocondizionatore. Per quanto riguarda le lampade non saprei proprio dove guardare... sulle lampade non è scritto nulla. Adesso proverò ad aggiungere altre piante e a diminuire il tempo delle lampade.
|
E' vero, alcuni neon in dotazione non dicono nulla.
Comunque puoi vederlo vagamente ad occhio, se la luce è giallina siamo attorno ai 3500/4000 K, se è bianca siamo sui 6000/7000, se invece tende all'azzurrino siamo dagli 8000 in su. Per darti un'idea sarebbe meglio stare sui 6000. Per la maturazione del filtro hai aspettato un pò pochino, mettendo i pesci a filtro non completamente maturo si saranno impennati nitriti e nitrati. Li hai già misurati per caso? Comunque tranquillo il problema dovrebbe risolversi in fretta :-) Per il fotoperiodo ti consiglio di diminuire mezz'ora al giorno, fino ad arrivare ad 8/9 ore di illuminazione :-) |
...effettivamente i nitriti e i nitrati mi sono schizzati alle stelle :-( #23
Adesso comincerò dei cambi d'acqua e aggiunta di batteri nella speranza di abbassarli... le lampade sono una sul bianco e una quasi rosa (erano in dotazione dell'acquario un Cayman 60). |
Bene, contunua con cambi consistenti giornalieri finchè i nitriti e nitrati non si normalizzano
:) I pesci stanno bene? :-) |
I pesci per ora sembrano ok... forse hanno un pò la respirazione accelerata. Ieri ho messo i batteri e oggi pomeriggio farò un cambio d'acqua del 15-20%... spero di abbassare i nitrati per la prossima settimana
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl