![]() |
Sospetto malattia in vasca
Ecco cosa ho notato di strano nell'ultimo periodo:
- ogni tanto noto che scompare qualche avannotto; - un paio di "neoadulti" sono morti dopo un breve periodo di apatia; - alcuni pesci ogni tanto (raramente) sembrano fare degli scatti verso piante ed arredi come per grattarsi; - ho una femmina adulta che sembra "ingobbita". In verità è così da parecchio e non riesco a ricordare se è sempre stata così oppure lo è diventata; - un'altra femmina adulta che avevo sino alla settimana scorsa, dopo aver partorito qualche avannotto, è dimagrita notevolmente. Per qualche giorno non ha mangiato ed è morta. C'è da dire che però i pesci sembrano tutti vitali ed allegri, in buona salute. Non mi porrei il problema se non fosse che ogni tanto ho l'impressione che ne sparisca qualcuno. Certo trattandosi di avannotti, è difficile monitorare i singoli esemplari o tenere un conto di nascite e morti: sono tanti, forse troppi in vasca! Secondo voi mi sto preoccupando per niente? |
che spariscono gli avanotti è normale...
però se dici che i pesci si "grattano" e che sono apatici potrebbero aver contratto qualche patologia... valori dell'acqua? nuovi inserimenti? |
Beh, la popolazione ed i valori sono tutti in profilo:
Temperatura media 25°C Ph 7.5° Kh 12° Gh 17° NO2 0.0 mg/l NO3 20 mg/l Popolazione: Guppy (adulti ed avannotti) Pusillus (2M) Red Cherry (molte, si riproducono) Ampullaria gold Physa, Melanoides Tubercolata, Planorbis Inserimenti recenti sono i pusillus, che però non mi hanno mai mostrato segni di disagio e provengono da una vasca di un amico, sicura al 100%. OT: pj1986, siamo quasi omonimi. Anche io sono del 1986 e se trovo "pj" occupato uso pj1986! :-D |
io l'ultima verminosi l'ho avuta in seguito ad aver inserito le ampu
da quanto tempo presentano i sintomi? OT: quando lo trovi occupato vuol dire che sò io perchè di solito faccio anche io così... |
In realtà i sintomi li presentano già da un po'. Però non ho mai dato troppo peso alla cosa fino a qualche giorno fa quando ho visto vari thread aperti dove si parlava di malattie e pesci con sintomi simili ai miei.
C'è da dire che il tasso di mortalità è comunque molto basso. |
Si sono appena accese le luci in vasca. C'è un avannotto che in pratica presenta una fortissima desquamatura sulla pancia. Sembra quasi che abbia un buco! E c'è qualcosa che ne fuoriesce. -05
|
Foto! Prova almeno di farli una fotografia.
|
Axa_io, è tutta la mattina che tento di scattare qualche foto, ma è letterelamente impossibile! #23
|
Spiega cosa "fuoriesce"? Feci, vermi, cosa? Avannotto da quanti mesi? Gli grandi come stanno? Le altre squame? E gia' difficile con le fotografie, figurati a parole immaginarsi o dedurre di cosa puo' avere.
|
Allora, non so cosa fuoriesca. Sembrano le interiora dell'avanotto. E' della roba chiara, filacciosa.
L'avannotto ha 2 mesi di vita circa, gli altri (grandi compresi) sembrano in forma. Non noto altre desquamazioni da parte degli altri esemplari, nè tantomeno sullo stesso avannotto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl