![]() |
Nuovo acquario passo passo.
Salve, vorrei avviare un acquario marino da 300 litri, ho letto parecchi post del forum e le guide per farmi delle basi, premetto che in passato ne ho gia gestito uno, ma solo con i consigli di un negoziante... quindi pochi e di bassa qualità. Detto ciò vorrei comiciare.
Nella foto potete vedere lo spazio che ho a disposizione, vorrei allestire una vasca aggiornamento: dopo aver sentito un po di idee nuove e consigli qui sul forum ho rielaborato un po il progetto, spero in meglio, ora ditemi voi: Vasca: 120 X 51 X 55 + 2 LATI EXTRACHIARO + SUMP + FORI Schiumatoio:TUNZE MASTER DOC 9410 Movimento: 2 x TUNZE TURBELLE Stream 2 elettronic/6105 Controller:TUNZE MULTICONTROLLER 7096 Pompa risalita:TUNZE SILENCE 1073.020 Luce:Giesemann SPECTRA 2x250w+4x54w T5 o equivalente LED Sistema:Zeovit Rocce vive: 60 kg. Da qui in avanti vorrei modellare pian piano il mio progetto aiutandomi con i vostri consigli, postero' di volta in volta le mie modifiche e i dettagli... per poi passare alla fase finale... l'acquisto. Grazie -98 -98 -98 -98 http://www.acquariofilia.biz/allegati/base_660.jpg<br> |
Omnifer, a che piano è quello spazio? Se sei a piano terra io farei una bella vasca da L 150 x P 50 x H 50/55.. :-))
|
se usi un berlinese puoi benissimo iniziare insieme allo zeovit e secondo i produttori hai l'acquario pronto in 15 giorni!!!!!non bisogna associare lo zeovit solo per chi ha coralli in vasca,con tre prodotti iniziali instauri e mantieni una buona flora batterica che ti permettere di avere valori ottimali fin da subito!!!io non ne ho esperinze personali e ogni vasca è un mondo a se,ma a conti fatti i prodotti puoi iniziare ad usarli da subito!!!
|
Mauro68, Sono al piano terra, si ma il fatto che la faccia di 1,50 m. non mi crea un aumento nell'uso delle luci? Se la risposta è no potrei anche pensarci. Il vetraio per le misure sopracitate mi chiedeva 350 euro comprsa la sump... non credo che 40 cm in piu facciano lievitare di molto la spesa...
Orysoul, Interessante questa affermazione, quindi potrei iniziare subito con la Zeolite e il sistema Zeovit sin da subito, spero che qualcuno mi confermi la cosa. Qualche altro consiglio? |
Per quanto riguarda le luci ho grossi dubbi su una plafo
-gieseman hqi 2x250 + t5 4x54 -ATI 8x54 T5 -SFILIGOI stealth 10X45 T5 Secondo voi? |
Omnifer, per le luci.. dipende da cosa vuoi allevare in vasca e da che tipo di luci vuoi mettere!
Io, ad esempio, metterei la plafo con 2 x HQI da 250W e costruirei la rocciata in due parti (magari collegate tra loro da qualche roccia a mo di ponte) che rimangano centrate sotto le luci. Sui due gruppi di rocciata "sotto luce" disporrei i miei coralli... La vasca mi resterebbe grande e spaziosa per allevare qualche bell'Acanturide.. :-)) |
Ho capito, quindi secondo te ad esempio la sfiligoi stealth 10x54 T5 non è sufficiente?
Pensavo che potesse essere interessante anche mixare i neon T5 della korallen-zucht : KZ FIJI PURPLE T5 54W, KZ CORAL LIGHT T5 54W, KZ NEW GENERETION T5 54W. Potrebbe essere una buona soluzione? O le HQI sono piu' performanti in ogni caso? |
se fai la sump opta per uno skimmer piu' performante..
peccato per la profondita' limitata a 50cm se puoi,io arriverei anche a 135cm di lunghezza... 150cm diventa davvero un problema illuminarla.. cosa vuoi allevare? |
per l'illuminazione nn si potrebbe pensare alla soluzione led??da quello ke ho capito risparmia sulla bolletta potendo allevare gli sps ke vuole..in piu ci farebbe da test per le vasche grandi illuminate a led :-))
altrimenti sul classico 2x250+4x54! alteza anke 60 potrebbe fare..no? con 135cm di lunghezza..puoi fare una rocciata fantastica con le rocce giuste #19 io metterei una rocciata ad angolo nell'angolo nn in vista e un bell'atollo nella parte "a vista"!! ovviamente sono solo i pareri di un poco esperto #12 |
janco1979, ma secondo te il DELTEC APF 600 non è un buono schiumatoio? Ne avevo sentito parlare bene. #24
Come lunghezza 120#130 cm potrei farli si ok, allora aggiorno il progetto con queste misure. Come dicevo vorrei allevare un po di tutto, soprattutto coralli duri, un po di molli e pochi pesci. kuayg, Avevo pensato anch'io ai led... ma quanto costa una plafoniera led per acquari? Ho provato a guardare la Sfiligoi ma penso che costi una fortuna. Per quanto riguarda l'altezza volevo mantenermi sui 50 cosi la luce arriva con piu facilità nel fondo vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl