![]() |
Osram HQI-ts x un 60x40x35
ciao a tutti
Ho a disposizione questa lampada... innanzitutto vorrei sapere se và bene x il tipo di vasca che dovrei allestire...premetto che non ho intenzione x il momento di inserire piante ma semplicemente qualche pesciotto tipo guppy... vorrei sapere da qualcuno di voi dei Pareri #24 ... la vasca vorrei che fosse chiusa ...modificando l'attuale coperchio... meglio 150W o 70W?..Ciao |
vasca chiusa con una hqi? No, questo tipo di lampada, oltre a scaldare parecchio, deve stare distante dalla superficie... 150w su neanche 90 lt lordi sono tanti
|
Se vuoi la vasca chiusa devi utilizzare tubi fluorescenti (neon) T8, T5 o compatti.
Se La vasca è aperta si possono valutare anche altre forme di illuminazione (HQI e HQL) Come ti ha detto Alex la lampada HQI deve stare lontano dalla superficie dell'acqua (almeno 30 o 40cm) quindi non si può usare su acquari chiusi. L'illuminazione è più importante per le piante che per i pesci. Visto che vuoi solo pesci ti basta un neon T8 da 20W che costa anche poco (puoi benissimo utilizzare un normale neon commerciale come il Philips TL-D 865 o 840 che costano pochissimo). Revan |
e ricorda che le HQI vanno schermate dai raggi UV, altimenti ti bruciano piante e pesci.............
|
Mi intrometto....
Intenzionato a passare ad una vasca aperta (100lt) con illuminazione HQI ho acquistato una plafoniera della Beghelli HQI modello IlluminaBS806, con lampada Philips TD da 70W 4200K. Dite che per un dolce con discus, echinodorus, cabomba, cryptocorine e egeria va bene una luce del genere? Dovendo assemblare il faro in una plafoniera sospesa di alluminio (ho già le lamine), sapreste darmi qualche indicazione su come procedere? Grazie a tutti |
Mi intrometto....
Intenzionato a passare ad una vasca aperta (100lt) con illuminazione HQI ho acquistato una plafoniera della Beghelli HQI modello IlluminaBS806, con lampada Philips TD da 70W 4200K. Dite che per un dolce con discus, echinodorus, cabomba, cryptocorine e egeria va bene una luce del genere? Dovendo assemblare il faro in una plafoniera sospesa di alluminio (ho già le lamine), sapreste darmi qualche indicazione su come procedere? Grazie a tutti |
Questa è la scheda della lampada:
http://www.prismaecat.lighting.philips.com/LightSite/Whirlwind.aspx?eca=LEPPLG&cpf=ITEPIT&stg=ACT&lan=I T&ecu=LMP|PHL|EP&cnt_key=DCDMTD++|PHL|871150020002 015+++&t=3&tree=0&scr_md=1111&leftnav=1_1&nav=Null &loc=Null ;-) |
Ti ho già risposto nel tuo Topic, cerca di non sovrapporti ai post aperti da altri....... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl