![]() |
LA CARIDINA PUO' CAMBIARE COLORE??
Ragazzi vi pongo un quesito un attimo strano:
10 giorni fa ho acquistato per la prima volta in vita mia delle caridine. Esattamente 2 e ne ho subito apprezzato le grandi capacita' di pulizia, ECCEZIONALI! Oggi ho rivisto dopo svariato tempo ( ovviamnete di giono sono nascoste tra la vegetazione) uno dei due e ho notato con stupore che il colore del gamberetto non era piu' semi trasparente con le screziature marroncine ma è cambiato in nocciola con screziature beige! -05 Questo fenomeno è normale oppure il gambero si è ammalato???? #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/gambero_1_342.jpg<br> |
più si ambientano e più riprendono il loro colore, le mie erano trasparenti appena arrivate, poi il rosso è arrivato quando si sono ambientate... Ma che caridine sono??
|
mi sono state vendute come japonica....ma a questo punto non so se si tratta di questa specie, visto il colore. Poi ripeto sono i primi crostacei che acquisto, quindi ammetto di saperne poco o nulla, ho optato per questa introduzione solo perche' i parametri di compatibilita' ambientale erano adeguati e per la rinomata capacita' di ripulire della specie.
|
se pubblichi una foto ti potremmo dirti di più..
ciaO |
luigid., da vecchie assumono un colore più tendente al marroncino...
|
Quote:
comunque si parlava di: nocciola con screziature beige ciaO |
ripeto mi sono state vendute come japonica...ma non so se lo siano realmente.
Appena acquistati avevano i colori della japonica, almeno come l'ho vista nelle foto qui sul sito. Avrei gia' postato una foto se fossi stato in grado di scattarne una, ma i gamberi sono perennemente nascosti dalla vegetazione quindi è estremamente difficile immortalarli.... |
Quote:
Quote:
ciaO |
Non mi pare poi così improbabile...a me è successo con degli Atyopsis moluccensis .
In negozio erano in una vasca con ghiaino nero, ed avevano una colorazione molto scura...dopo poche settimane nel mio acqaurio, con ghiaino bianco, si sono notevolmente schiariti.. |
Finalmente sono riuscito a scattare un paio di foto semi decenti. Che tra l'altro possono testimoniare come il fenomeno della trasformazione cromatica si sia diffuso ad altri esemplari. Infatti ho acquistato dallo stesso negoziante altri 5 gamberetti e di queti ultimi due nel giro di pochi giorni hanno modificato il colore, si possono intravedere i tre gamberi in questione , nella prima foto 2 nella parte in alto a sinistra seminascosti dalla foglia di hygrofilla e l'altro in basso a destra semicoperto dalla foglia di echino. Allora che ne pensate del marcato cambio di colore???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl