![]() |
Nuovo acquario, popolazione....
EDIT Per non aprire una nuova discussione, ho postato un'ulteriore domanda sulla popolazione qui. E' alla fine del topic, in seconda pagina, grazie a tutti :)
-------------------------------------------------------------------------------- Innanzitutto salve a tutti. Come da titolo, sono una perfetta imbranata in tema di acquari e pesci di acqua calda, piante etc etc. Ho avuto in passato un acquario 60 litri ma si trattava di un allestimento koi, quindi tutt'altro. Da un paio di giorni invece mi ritrovo con un Wave Cube da 25 litri (so che sono pochi ma più grande proprio non ci stava) che ho deciso di fare "tropicale". Quindi ora ho un milione di domanda da fare a voi, che di acquariologia siete esperti. Per ora all'interno ci sono solamente 5 pesciolini neon e una Anubias (spero si scriva cosi). Avrei intenzione di metterci un Betta maschio. Possono convivere bene assieme? E se volessi aggiungere qualche altra piantina di semplice manutenzione che potrei prendere? E infine, mi piacciono molto le radici e i tronchetti sul fondale, esiste qualche specie specifica adatta all'acquario o basta una qualità di legno qualsiasi (naturalmente tenuta prima in ammollo per togliere eventuali impurità)? Ahhh dimenticavo, invece e' importantissimo! Mi serve qualcosa, o meglio qualcuno che faccia un po' di pulizie! Dal negoziante ho visto pesciolini, lumachine e pseudo-gamberetti (mamma mia che ignorante che sono) adatti al compito... nelle mie condizioni, cosa mi consigliate? Scusate le domande sicuramente stupide, ma mi sento davvero imbranatissima e ho sempre paura di fare cavolate #12 |
I neon non stanno bene in 25 litri, il betta potrebbe starci, ma solo, non con i neon. I legni non vanno bene tutti. Fai prima a comprarli in negozio, altrimenti se vuoi prenderli in natura dovrai prendere quelli giusti e seguire diversi procedimenti: essiccazione, scortecciamento, bollitura. Cerca sul forum, c'è un elenco dei tipi di legni adatti all'acquario. Leggi le guide sul forum e sul sito, io sono nuovo, gli altri ti sapranno dire di più.
|
akhmaat11, benvenuta su ap -e33 -e33
innanzi tutto, dai un'occhiata alle guide che trovi nel link che ho in firma, cosi cominci a capirci qualcosa ;-) ;-) l'anubias è una pianta molto semplice quindi non ti darà noie (in linea di massima) buona scelta... la scelta che non condivido riguarda la popolazione... i neon in 25lt stanno troppo stretti, sono piccoli è vero, ma sono grandi nuotatori e hanno bisogno di stare in gruppo, 25lt son troppo pochi, per loro servono almeno 60/70 lt con tanto spazio libero per nuotare (e vasca non cubica) ;-) quindi non è il caso che tu li tenga li dentro #13 il betta puoi prenderlo, ma come gia detto, potrai tenere solo lui, per il fondo potresti aggiungere un gruppetto di red cherry (gamberetti d'acqua dolce) 25lt son davvero pochi e non c'è tanta scelta, ma il betta è un bel pesce e ti riempirà l'acquario, soprattutto se ne prendi uno di un bel colore ;-) per il resto aspettiamo altre informazioni sull'acquario, soprattutto... quando lo hai avviato? come l'hai allestito? che hai messo dentro al filtro? dopo quanto tempo hai inserito i primi ospiti?? ;-) ;-) |
grazie per le celeri risposte :-))
allora l'ho avviato da una settimana piu' o meno. i neon sono arrivati il giorno dopo su consiglio del negoziante (è lui il simpaticone che mi ha consigliato di metterceli....). Filtro a zainetto e plafoniera sono già all'interno del pacchetto dell'acquario. Ho aggiunto un riscaldatore. Il fondo ho messo della sabbia media di colore scuro e qualche sasso forato (futuri nascondigli del betta mi ha consigliato sempre il negoziante). Naturalmente per l'acqua ho messo il biocondizionatore. Per il resto mi pare di non aver fatto altro.... ora mi leggo un po' di guide mi sa che e' meglio #13 |
akhmaat11, leggi soprattutto e al più presto la guida sul ciclo dell'azoto... in questo momento il filtro non credo sia maturo, se è cosi corri il serio rischio di avvelenare i tuoi pesciozzi #13
come hai allestito il filtro? con spugna cannolicchi e carbone? o non ci sono neanche i cannolicchi? #24 #24 |
Quote:
|
akhmaat11, eh... perchè altrimenti restiamo senza negozianti!! -ROTFL- a parte gli scherzi... non tutti i negozianti tengono al bene dei pesci e non tutti sono ben informati... capita...
cmq qualche foto aiuterebbe, in ogni caso ne riparliamo bene quando fornirai più dettagli, forse, visto che sei solo all'inizio, conviene modificare qualcosa per avere meno problemi dopo ;-) |
okok, ora sono a lavoro e non ho ne' le scatole ne' l'acquario sotto mano, appena arrivo a casa vedo di fornirti tutte le info #36#
|
intanto cercando online ho trovato che il filtro e' questo :
FILTRO NIAGARA 190: Niagara è il nuovo filtro da appendere di Wave. La pompa, estremamente silenzioso, pesca l’acqua dall’acquario, per depurarla all’interno nel contenitore esterno del Niagara. L’acqua pulita ritorna in vasca con una cascata, ossigenandosi in maniera ottimale. Le pratiche cartucce interne sono facilmente sostituibili. Il filtraggio meccanico e chimico è effettuato dalla cartuccia filter/carbon, mentre il filtraggio biologico dalla spugna nera. Per aumentare la capacità biologica è possibile sostituire questa la spugna nera con del glaX stone., Il filtro Niagara è dotato poi di un dispositivo che ripristina il normale funzionamento dopo un black-out. Niagara 250: 250 l/h - 4W Per quanto riguarda i cannolicchi ne avrei del vecchio acquario....sarebbe utile utilizzarli o e' meglio acquistarne di nuovi? Il riscaldatore e' un Tropico Wave ma devo controllare la potenza. EDIT : Niagara 190 e Tropico 25W. |
akhmaat11, i filtri niagara li conosco bene... io li allestisco sempre togliendo i filtranti serie e mettendo cannolicchi nel 2 scomparto (quella a sinistra, da dove esce l'acqua) e nel primo (il vano pompa) metto lana di perlon ;-) con questa configurazione non ho mai avuto problemi... ho un niagara 190 che gira cosi da 2 anni ormai e non ho mai toccato i cannolicchi, cambio la lana e pulisco il tubo d'aspirazione quando serve... ho anche un 250 che gira cosi da 6 mesi e ho tenuto con questa configurazione anche un niagara 300 per alcuni mesi... ;-)
visto che hai allestito da una sola settimana, io ti consiglio di riportare indietro i neon (che cmq non puoi tenere in un acquario cosi piccolo) cambi i materiali filtranti al niagara (li prendi nuovi tanto ne servono pochi e non spendi tanto, metti più cannolicchi che puoi!) e riparti con la maturazione... quando l'acquario è maturo (circa un mesetto) prendi i nuovi ospiti (red cherry ed un betta?) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl