![]() |
Acido acetico o glucosio nel dolce?
Ciao, potrei dire una grossa ca...ta, ma se nel mio nuovo acquario di acqua dolce per ciclidi (in via di allestimento), mettessi come nel marino piccole dosi di acetico o glucosio per i batteri può essere giusto o è una boiata ?
|
ha molto piu' senso (ed e' molto piu' economico) metterci del latte.
..sempre che tu ti riferisca a un metodo per accelerare la maturazione del filtro.. |
penso sia per nutrire le colonie anaerobiche....
|
appunto.. e quindi (almeno) in un dolce classico* che senso ha?
io la vodka nel dolce non l'ho ancora sentita proporre da nessuno.. :-) *senza denitratore |
Quote:
|
:-))
|
si infatti mi riferivo per nutrire le colonie batteriche, come si fà nel marino.
Quindi nel dolce (x ciclidi) non ha alcun senso nutrire i batteri. Per velocizzare la maturazione quindi il metodo migliore è il latte? Considerate che stò immettendo in vasca nelle dosi consigliate il sera nitrivec biostarter. Ciao. |
Mi limiterei tranquillamente al nitrivec...
|
"le colonie batteriche anaerobiche", al limite.
secondo me si', il metodo migliore e' il latte.. e in fase iniziale al limite anche un po' di ammoniaca (pura). il metodo migliore in assoluto e' comunque avere pazienza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl