AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Anno nuovo.Vasca nuova ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224742)

edogr 22-01-2010 15:31

Anno nuovo.Vasca nuova !
 
Salve a tutti !
è la prima volta che posto nella sezione mediterraneo del forum,per ora ho solo un acquario reef per gli sps sui 300l.

Ho in progetto di avviare una nuova vasca mediterranea.
Il progetto nasce per la voglia di sperimentare i "biopellet" in un acquario dsb mediterraneo per coralli duri.
Inserendo i biopellet volevo vedere se fosse possibile eliminare lo schiumatoio (naturalmente il carico organico sarebbe notevolmente basso).

L'acquario sarebbe cosi composto :

Vasca da 50l

Acqua presa in mare

Sabbia marina viva (è uguale se prendo la sabbia della battigia o se prendo quella un pò piu a largo ? Sulla battigia la quantità di inquinanti dovrebbe essere piu alta,sbaglio?)

Rocce vive circa 5kg di heliopora (se non di meno).

Filtro autocostruito per ospitare 50gr di biopellet.

Una luce a led.

Movimento 1 pompa da 4.500l/h

Inserirò da subito animali tipo paguri per smuovere il fondo.

Consigli ? Suggerimenti ?

Piu tardi le foto !

Gabriele94 22-01-2010 15:38

l'acquario sarebbe provvisorio ?
oppure intendi tenerli tutti e 2 ?
perchè led e non neon ?

La sabbia prendila a largo è più ricca di nutrienti e più pulita

edogr 22-01-2010 15:43

Gabriele94, perchè dovrebbe essere provvisorio ! li terrò tutti e 2 !
Perchè dovrei mettere i neon ? consumano di piu ! non ho bisogno di tanta luce
nel biotipo che voglio fare.

Per la sabbia.... con sto freddo se mi mandi a prenderla a largo mi vuoi proprio male ! :-D
In questo periodo l'inquinamento dovrebbe essere piu basso rispetto ai mesi estivi perciò la sabbia,anche piu vicino,dovrebbe essere migliore come valori !

Gabriele94 22-01-2010 15:46

si ti voglio ammazzare di fatica #18 #18
si è vero non avevo pensato che ultimamente la ghente non và a amare :-)) ma prendila dalla battigia

matagy 23-01-2010 00:19

la sabbia dovresti prenderla almeno con 30 cm d'acqua durante l'alta marea.se prendi quella della battigia per la sola definizione ci sono periodi in cui non è sommersa dall'acqua, quindi i batteri vermetti ecc.. che non fanno in tempo ad andare più in profondità muoiono;ne consegue che la sabbia sulla riva è meno ricca di quello che serve per un dsb.
un altra cosa,se vuoi ospitare coralli duri spirografi ecc.. avrai senza dubbio bisogno di un refrigeratore visto che la temp non può salire piu di 22 gradi.

P.S
anche io se tutto va bene allestirò un MED. da 550 litri e se trovi coralli spirografi ecc.. fammi un fischio che arrivo^^^^ qui da me non credo di trovarne ciauzz

edogr 23-01-2010 01:18

matagy, si,il refrigeratore mi sono scordato di scriverlo,ma devo usarlo solo in estate,perchè quest'acquario lo tengo in cantina.
Cavolo a civitavecchia vai a parlare con i pescatori,loro con le reti qualcosa tirano su !

Peppinovet 23-01-2010 14:44

Per la sabbia vai a largo che è meglio come ti hanno detto!!Anche l'acqua cerca di prenderla più lontano possibile,considera che le onde funzionano tipo schiumatoio quindi sulla riva c'è più inquinamento!!Per le rocce prendine più di 5 kg e chiedile ai pescatori,hanno sempre cose molto interessanti!!!

edogr 23-01-2010 20:40

Peppinovet, ho dell'heliopora,che ci faccio con altre rocce ?!?!? 5kg di heliopora hai presente quanti sono ?

elprode 25-01-2010 10:52

Ma non sono rocce med.
Così rinunci da subito ad avere quella miriade di piccoli organismi (e di ceppi batterici) che possono contribuire ad inoculare correttamente la vasca, oltre ad essere (gli orgnismi incrostanti, non i batteri!) tra le cose più interessanti da osservare, soprattutto in una vasca piccola.

1 pompa da 4.500 l/h mi sembra tanto per un 50 litri, sopratutto con dsb.

alejandro 25-01-2010 11:43

edogr, io vivo a Civitavecchiae la sabbia l'ho presa a Feniglia, e mi pare ottima...volevo prenderla anche io in un minimo di profondità, ma quando sono arrivato c'era un pò di mare e ho dovuto prenderla sulla battigia...vermi pochi, ma tanti piccoli gamberetti...per i pescatori, senza che arrivi a C.Vecchia, prima ti conviene provare al porticciolo di S.Stefano, anzi, se trovi roba interessante e gente disponibile, fammi sapere che vengo la...intanto in bocca al lupo, e fammi sapere

Alessandro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12003 seconds with 13 queries