![]() |
Echinaster sepositus
Elprode,ciao e'un po'che non ci sentiamo ti volevo dire se vuoi una stella di quelle rosse (echinaster sepositus) xche' ne ho veramente troppe (4),a me bastano due pensa che una stella a pasqua son gia tre anni che sta nel mio acquario,se ce l'hai gia o non puoi metterla non ci sono problemi la libero tanto sai che ho il mare davanti casa,grazie.Dimenticavo come va con il nuovo acquario?
|
perchè non gli mandavi un MP ?
|
Re: Echinaster sepositus
Quote:
Due Echinaster sepositus le avevo già nella vecchia vasca, ma poi ho preferito disfarmene regalandole ad un amico. Sono bellissime, ma il mantenimento in salute (sul lungo periodo) non è facile: salvo un'unica segnalazione di cui sono a conoscenza, rlativa ad un'Echinaster che si è nutrita di un bivalve), la loro dieta è composta quasi esclusivamente da spugne (anche per questo motivo si precipitano a capofitto su ogni roccia viva di nuovo inserimento) e probabilmente anche da quello strato proteio che si forma talvolta sulla superficie dell'acqua della vasca. Nel mio nuovo acquario volgio mantenere Suberites domuncula e Haliclona mediterranea (due spugne molto belle, che fanno sicuramente parte della dieta delle Echinaster), e inoltre con la sump e la tracimazione, ho eliminato totalmente los trato di "sporco" superficiale: pertanto non troverebbero il nutrimento necessario per vivere (se non a spese di organismi che invece volgio preservare). ...così abbiamo rasformato un topic "personale" in un topic sull'allevamento delle Echinaster, che può risultare interessante per tutti. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl