AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   impianto co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224631)

morfin4 21-01-2010 22:11

impianto co2
 
ciao a tutti :-))
volevo porvi il mio problema e spero di trovare qualcuno che mi aiuta a capire il problema... da 4mesi mi sono costruito l 'impianto di co2 con il deflussore seguendo la vostra guida ha funzionato per parecchio tempo e mi trovo benissimo adesso son tre volte che ripeto l esperimento e il lievito di birra nn fa la reazione e gia la terza volta che provo a ripetere tutto il procedimento per fare la miscela ma niente da fare non capisco xke gli ingredienti sono gli stessi che ho sempre usato stessa marca tutto uguale sapete dirmi xke'??please le mie piante chiedono aiuto :-))

gianfranco costa 21-01-2010 22:25

....domanda stupida...ma non è che cè una perdita da qualche parte?!?!

morfin4 21-01-2010 22:29

no nessuna perdita e proprio la reazione che nn avviene... nn fa la schiuma che fa di solito!!! ho pensato che forse ho metto troppo zucchero sulla gelatina..

gianfranco costa 21-01-2010 22:38

se le dosi sono uguali a come facevi prima.....non credo...comunque semmai aspetta qualcuno che usa il metodo gel..io uso il metodo acqua+lievito+zucchero, no gel...pensavo usassi anche tu il mio metodo!!sorry!!!

morfin4 21-01-2010 22:40

cioe prima mescolo lo zucchero con la cola di pesce con un po di acqua raffreddo e poi metto un altro poco di acqua con lievito e un po di bicarbonato...te come fai?

gianfranco costa 21-01-2010 22:55

nono io non uso colla di pesce..in teoria il tuo metodo è migliore perche da un erogazione piu costante...io ormai sono abituato con il mio metodo e le mie vecchie dosi....con 300 grammi di zucchero un terzo di lievito e acqua Q.B. ..nel tempo ho imparato un po di trucchetti per riuscire a rendere anche con questo metodo la produzione di co2 il piu uniforme possibile. Ripeto pero che in teoria il tuo metodo con la creazione di gelatina è migliore!

morfin4 22-01-2010 20:59

ehi allora qualcuno ha qualche idea da propormi per risolvere il problema'? :-(

Giudima 22-01-2010 22:37

morfin4, dipende dalla temperatura in cui deve avvenire la "reazione", più è bassa e più è lenta e mento intensa è la reazione.

Probabilmente con i freddi dell'ultimo periodo la reazione è rallentata.

morfin4 22-01-2010 22:42

ah capisco e quindo come devo fare? la metto sopra il termo la bottiglia? cioe si vede ke il lievito proprio nn reagisce nn fa skiumetta anzi sembra parekkio acquoso il liquido

Giudima 22-01-2010 23:15

Per vedere se effettivamente è a causa della temperatura, prova ad immergere la bottiglia in una bacinella o un secchio riempiti con acqua calda.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08206 seconds with 13 queries