![]() |
Mangime in scaglie e pasticche SCADUTO
Ciao a tutti.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha mai usato del mangime secco scaduto (scaglie o pasticche per pesci da fondo) e quali sono stati i risultati. Mi hanno regalato diversi contenitori di mangime che scadono esattamente alla fine di questo mese....sarà meglio non utilizzarlo oppure per quanto tempo ancora posso darlo in pasto ai miei pesci senza creare problemi? grazie |
interessa anche a me dato che ho una confezione di pasticche da fondo (acquistate qualche giorno fa....) con scadenza 12/09.....maledetti commercianti -04
|
si ma sembra che nessuno sappia niente a riguardo....
io credo che come in tutte le cose cè chi lo fa tranquillamente e chi invece lo vieta....però nessuno parla :-( -20 comunque mi viene da pensare che ci sia moltissima gente che compra il mangime dai negozianti senza porsi nemmeno il problema della scadenza e che non si rende nemmeno conto di avergli somministrato del mangime scaduto.....aspettiamo comunque qualche parere di esperto |
ciao ragazzi, io personalmente mi sono accorto la scorsa settimana che le pasticche che do ai miei pescetti sono scadute a settembre (ed adesso capisc perchè il negoziante ad agosto me le ha regalate! -28d# -28d# -28d# ).
Le sbriciolo una volta ogni 2-3 giorni prima di spegnere la luce e sicenramente non è mai successo nulla. Dei 7 cory che comprai a settembre 5 sono vivi e vispi mentre 2 sono morti ma non penso per colpa del cibo ( nuotavano entrambi su un fianco quindi penso sia stata colpa della vescica natatoria). |
Tempo fà diedi al mio plecostomus delle compresse scadute...naturalmente me ne sono accorto dopo...
non è successo nulla.... |
non succede assolutamente nulla sul secco!! per i pesci poi..
se ti mangi un pacchetto di crackers scaduti da 2 mesi che succede? ;-) |
Da quello che so non succede nulla però dicono che inquini piu facilmente ...(tutto da verificare)....
Poi se i pesci vengono alimentati correttamente il mangime non dovrebbe toccare il fondo quindi dubito che arrivi ad inquinare l'acqua, forse le vitamine potrebbero risentirne dopo il tempo prestabilito. Che ne dite?? #24 |
Quote:
Si infatti anch'io la penso così. Se non cè acqua libera nell'alimento non cè una proliferazione batterica e quindi non "va a male". Poi è logico che tra un mangime secco scaduto da 6 mesi e uno scaduto da 3 anni cè per forza differenza...piano piano la matrice alimentare si impoverisce e quindi credo che sia giusta l'affermazione di plecos sulle vitamine.... L'ultima cosa che voglio, è fare del male ai miei pesci, però non voglio nemmeno farmi le peggio paranoie...sennò si diventa matti #19 :-D io credo che entro i primi 7-8 mesi dalla scadenza il mangime si possa considerare utilizzabile....poi se cè qualcuno di parere contrastante ben venga!!! ho aperto il topic proprio per parlarne.... ciaoooooo |
Io ho alimentato degli avannotti di guppy appena nati con mangime Sera Micron, solo dopo 2 mesi mi sono accorto che era scaduto nel "02-2008"!
Che dire, sono cresciuti benissimo, nessun avannotto è morto e hanno dei colori veramente brillanti ed ora che riescono a mangiare le scaglie sono più contento ;) Secondo me entro certi limiti si possono usare senza problemi, non andrei però oltre i 2 anni di scadenza... |
x il dolce uso sporadicamente un mangime liofilizzato..sono larve di zanzara..la scatola ha ancora il prezzo in lire..è scaduta il 5 febbraio del '98..a quanto pare era un ottimo prodotto :-))
8000 lire :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl