![]() |
Filtro eheim
Ciao mi è appena arrivato il filtro eheim professional 2071 e appena l'ho scartato sono rimasto un'pò perplesso,per due motivi primo non ha i classici cannolicchi ma delle palline marroni chiaro che ancora non ho capito cosa sono e secondo ha per primo materiale filtrante una spugna di quelle blu di grana grande e nello scomparto sotto ha quella bianca di feltro ma non dovrebbe essere il contrario?Confrontandolo con il mio ex filtro jbl cristal pro 250 mi sembra di una classe inferiore,il jbl ha prima il feltro e poi ben 4 spugne di quelle blu di diverse grane e i cannolicchi
|
Nessun consiglio?
|
le "palline" equivalgono ai cannolicchi (sono addirittura migliori di molti cannolicchi di marche anche blasonate)vanno messe nello stesso modo ed hanno la stessa identica funzione.
la spugna bianca è l'equivalente della lana di perlon solo che è già sagomata (và trattata come la lana cioè lavata quando si intasa e buttatta quando perde la morbidezza). come scrivevo ad un altro ragazzo, cmq, stai attento a come inserire le spugne....io ho due filtri ehiem (ma la stessa cosa mi è capitata con filtri di altre marche) in cui le istruzioni sbagliavano ad indicare il giusto posizionamento delle spugne: mi dicevano infatti di mettere le spugne nel cestello in alto mentre mi sono poi accorto che il flusso d'acqua và in un primo momento dall'alto verso il basso però ESTERNAMENTE ai cestelli e successivamente li attraversa da dentro, per cui devo mette più in basso la spugna a maglie larghe (quella blu) poi la lana e nei cestelli più in alto i cannolicchi (o "palline" che siano). spero di esserti stato utile |
Si molto utile però penso che la sequenza giusta sia come mi è arrivato,in alto spugna blu(anche perchè è sagomata per quel cestello,poi spugna bianca sopra le palline ed in fine quei piccoli cilindri neri in plastica giusto?
|
basta che fai la seguente prova...
se il cestello è trasparente come nei miei basta che avvicini una torcia e controlli in che direzione scorre l'acqua e da lì regolati di conseguenza, ricordando che l'acqua prima di ritornare in acquario deve attraversare nell'ordine: spugna griossolana>lana>cannolicchi! se il cestello non è trasparente inserisci i materiali come riportato nelle istruzioni e quando lo devi aprire per pulirlo valuti se le spugne sono molto più sporche (come dev'essere) dei cannolicchi o viceversa....e poi ti regoli |
ok
|
io ho un filtro della tetra e la spugna bianca fina si trova nel primo cestello superiore! prima della pompa. prima ci sono cannolicchi spugne....! la spugna fina e' messa all'ultimo per non filtrare troppo l'acqua e far arrivare piu' nutrienti ai batteri!
|
grazie
|
Questa è la sequenza dei cestelli del mio filtro,con solo la differenza che nel mio di cestelli con quelle palline bianche non sono 2 ma uno solo.[/img] SEQUENZA http://www.acquariofilia.biz/allegati/eheim_152.jpg<br>
|
SILVERCOAST, hai il miglior filtro in commercio. #36# #36#
Allestisci come in figura e vai benone! l'acqua per prima cosa attraversa la spugna blu (prefiltro), poi viene sparata in basso e risale attraverso le sferette, infine viene filtrata dal perlon e torna in vasca... chiaro? ;-) I JBL sono stati copiati alla grande dalla vecchia serie eheim... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl