![]() |
sump+tanica
Innanzitutto ciao a tutti '-28'.
Ho bisogno di un vostro consiglio. Ho appena preso un Lgs500 che non mi sta nella sump. Pensavo, quindi, di modificarla in questo modo: Un primo vano 40x28 dove alloggiare l'Lgs500 e le bioball (ho poche roccie), l'acqua poi affiora su uno scompartimento di 11x28 con circa 20 cm di h di aragalive per poi finire su un ultimo vano dove c'è la pompa di risalita. Infine, userei una tanica di plastica di 10-15 litri come serbatoio per l'acqua di rabbocco. I miei dubbi sono sostanzialmente 2: 1 - Non ho visto pareri positivi sulla sabbia aragalive ( purtroppo ho appena comperato un sacchetto da 9Kg) 2 - l'acqua di osmosi su una tanica di plastica secondo voi può avere conseguenze negative sull' efficacia dello schiumatore? http://www.acquariofilia.biz/viewtop...t=giardinaggio |
#24 sabbia in sump?? bioball?? solo roccie vive di buona qualita' ed un buon schiumatoio!!! ;-) Lgs500 è ok!! ;-)
|
Ho visto alcune sump con uno scompartimento riempito di aragonite che, secondo il negoziante, funzionava come denitratore, oltre che aumentare il kh #24
|
Lascia stare scomparti e aragoniti varie, la sump migliore è 5 vetri e stop. Bioball?? Peggio che peggio. Per quanto riguarda la tanica per il rabbocco io non ho alcun problema, lo skimmer schiuma senza alcun tipo di problema. Il tutto da quasi un anno a questa parte.
|
quoto gli altri.....
metti le rocce nella giusta quantità e via tutto il resto. |
OK -28d#
Penso che dovrò vendere il sacchetto di aragonite. A proposito a qualquno interessa?????? :-)) |
togli anche le bioball... ;-)
e subito... #22 #22 #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl