AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Novità, o almeno credo, sui neon! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22441)

Sbukinuki 22-11-2005 23:38

Novità, o almeno credo, sui neon!
 
Per mia passione, mi piace sfogliare le pagine dei cataloghi. Oggi avevo tra il catalogo OSRAM 2005, nel capitolo dedicato hai neon ho letto che esistono dei neon T5 definiti HE ovvero High Efficiency. Vi porto subito un esempio: il modello da 21 W 865 ha una lunghezza di 849 mm, pari a quella di un neon da 38 w. Pensate si possa usare? Saranno mica dei neon a rispermi energetico?
Un saluto a tutti.
Ric. ;-)

Fabio.elettrico 23-11-2005 01:55

Con la mia umile esperienza, mi sembra proprio di aver capito che non è la lunghezza del tubo che ne fa la potenza illuminante, e poi per poter essere usati in acquario devono avere uno spettro di colore molto particolare, diciamo dai 6000°K in su.

Dviniost 23-11-2005 02:07

Quote:

Originariamente inviata da Fabio.elettrico
per poter essere usati in acquario devono avere uno spettro di colore molto particolare, diciamo dai 6000°K in su.

Non è molto corretto...veramente il range ottimale va da 4000 a 6500 (mantenendomi abbondante dato che ancora la verità assoluta non la conosce nessuno #07 )..gradazioni troppo fredde sono sconsigliate di solito ;-)

Marco Conti 23-11-2005 08:50

Re: Novità, o almeno credo, sui neon!
 
Quote:

Originariamente inviata da Sbukinuki
...il modello da 21 W 865 ha una lunghezza di 849 mm, pari a quella di un neon da 38 w. Pensate si possa usare?

non lo so esattamente, ma ad un tubo T5 specifico, esiste il suo ballast.
Una lampada da 39w devi accenderla con un ballast da 39w.
Ora se metti al suo posto un 21w, visto che dici che le dimensioni
sono le stesse del 39w, dovresti in teoria cambiare anche il ballast,
cioe' da 39w a 21w. Ripeto (per essere piu' precisi, perche' altrimenti ti saltano subito addosso!!!) non ne sono completamente sicuro,
ma dovrebbe essere cosi'.

OLA

Sbukinuki 23-11-2005 12:50

Per quello che mi hanno spiegato invece è prorpio la lunghezza a fare il wattaggio, se non che senso avrebbe farli cosi lunghi?
A perte cambiare il ballast, secondo voi a senso l'uso di questi neon?
Ric.

esox 23-11-2005 15:04

più che W e lunghezza , bisognerebbe fare un raffronto sui lux emessi a parità di lunghezza.
se questa 21 dà la stessa intensità luminosa di una 38 ben venga, altrimenti è solo una lampada a risparmio energetico....

ale.com 23-11-2005 17:09

no, non sono una novita'.. :-)
la 865HE 21W spara 2000 lumen a 25°.. i 38W pero' sono 20cm piu' lunghi..

i T8 piu' vicini come lunghezza sono i 30W che ne sparano 2700 con accenditore elettronico.
i T5HO della stessa misura sono i 39W.. che pero' di lumen ne fanno 3500.

a me il cambio pare poco sensato.. poi ognuno e' libero di fare quel che vuole, compreso montare il doppio di HE rispetto agli HO consumando il 5% (abbondante) in piu' per avere il 15% di luce in piu'.

Si avrebbe il vantaggio di avere un'accensione/spegnimento piu' graduale della luce, avere piu' luce, praticamente lo stesso consumo.

Si avrebbe lo svantaggio di dover cambiare il doppio dei tubi e di dover comprare il doppio dei gruppi di accensione.

Sbukinuki 24-11-2005 11:54

Ok ti ringrazio per la delucidazione...a breve acquistero delle T5...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07072 seconds with 13 queries