![]() |
Co2?
Buona sera tutti ieri, una semplice curiosità: mentre ero in un negozio di ferramenta, mi è caduto l'occhio su una bombola di Co2; Recitava: "C02 bombola usa e getta per saldatrici a filo" contenuto netto 1,125 kg prezzo euro 14,90. L'aspetto è assolutamente identico a quelle classiche per gli acquari che (perdonatemi se sbaglio) credo costino molto di più.
Ora mi Chiedo: La Co2 è co2 no? cioè che sia utilizzata per saldatori, per acquari o per ammazzare la suocera sempre la stessa cosa è? Giusto? Seconda cosa, un altra ancora più economica parlava di co2 al 14 % e argon all'86% è tossico? e' utile? Grazie. #17 |
L'argon non è tossico, ma siccome ha la caratteristica di essere un gas pesante e ristagnante una sua elevata quantità porta ad un'inevitabile asfissia, in quanto non è facile da eliminare e leva vlume all'ossigeno...mai provato la co2 in gel?
|
JoeQuinn, Hai sbagliato post dovresti scriverlo sotto tecnica dolce la bombola non va bene per un motivo e te lo dice uno che salda...
Mentre nelle bombole acquariofile c'è co2 alimentare pura al 98.9% in quella da saldatura c'è la qualsiasi porcheria ... E considera che anche la co2 eccessiva può uccidere i pesci se non dico una castronata l'argon è uno dei componenti del carburante per i shuttle... A 9,90€ trovi delle bombolette da 500gr di co2 scarse per acquariofilia |
Quote:
La co2 industriale è purissima (anche il 99.8%), ma non è sicura per i pescetti... te lo dice uno che ne consuma diverse centinaia di metri cubi al mese ;-) La miscela 85/15 argon/co2 idem, con la variante che hai solo 1/6 di co2 rispetto al gas che introduci. Quote:
può darsi che lo associ mnemonicamente allo shuttle perchè è un gas criogenico... #24 Il mio consiglio è di prendere in comodato d'uso unabombola ricaricabile da 2Kg in negozio... paghi una cauzione, ma poi la ricarica costa tipo 7-8 euri e sei a posto per molti mesi se non anni. |
La CO2 alimentare usata per le bibite alla spina è buona comunque vero?
Io ho trovato (gratis -11 ) una bombola ricaricabile e piena da 5 chili, peccato non averla ancora usata -28d# |
Quote:
...ma è un peccato non usarla per spillare la birra! :-D |
Sarà che io quelle usa e getta per saldature,prima di passare alle ricaricabili,le ho sempre usate(anzi un paio le ho nel ripostiglio di scorta) quando le bombole specifiche per acquari avevano un costo di circa 30€. Da castorama le trovavo intorno ai 13€.
Problemi verso i pesci non ne ho mai riscontrati.,sicuramente quella dedicata ad uso alimentare sarà più pura, ma sarebbe interessante sapere quale differenza ci sia a livello produttivo. a dover di cronaca il centro dove ricarico le bombole, ricarica sia quelle per uso alimentare che quelle per saldature, e l'attacco è sempre lo stesso. Forse useranno solo quella alimentare, in questo modo le saldature saranno più igieniche :-D :-D :-D Cmq sposto il topic in tecnica, anche se di questo argomento, se non ricordo male, già se ne era parlato. |
Quote:
Non è una questione di percentuale di co2, credo sia questione di capire cos'è quel 2% di residuo. :-) |
http://www.petpassion.it/catalog/pro...oducts_id/1920
Io ho trovato questo. Che dite mi potrebbe essere utile? Mi inserisco qui xche non c'ho capito un granche di CO2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl