AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   filtro esterno pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224146)

stefano86 19-01-2010 17:35

filtro esterno pesci rossi
 
dal momento che io cambio la lana di (perlon nel filtrointerno ) ogni settiman mi chiedo per chi ha pesci rossi con un filtro esterno.. dato che sporcano in un modo imbarazzante ogni quanto bisogna pulire il filtro? cioè aprendolo.... ed è una procedra compicata? perche nn l'ho mai aperto si sta attivando ancora e mi preccupa un po + che altro ho paura di allagare ovunque...

dario1988 19-01-2010 17:59

Pulire il primo strato dei filtri esterni ormai è semplice e veloce.

Avendo pesci rossi ti consiglio di prenderlo leggermente sovradimensionato rispetto al littraggio della vasca, visto che defecano moltissimo.

Per tenere abbastanza sotto controllo il problema ricordati di non dargli molto cibo!

Oltretutto i pesci rossi tendono a mangiare oltre il dovuto,
addirittura rischiando varie infiammazioni intestinali.

:)

stefano86 19-01-2010 19:02

infatti ho un ex 700 per un 120 litri =) grazie cmq

dario1988 19-01-2010 19:05

Hai già comprato tutto quindi!
Ottimo

:-D :-D

stefano86 19-01-2010 23:53

sisi è gia attivo da 10 giorni semplicemente mi spaventa un po perche nn so quanto ci mette a sporcarsi al punto da dover essere aperto e pulito

malù 20-01-2010 00:29

stefano86, se usi la lana di perlon si sporca più rapidamente, con le sole spugne e facendo una periodica sifonatura della vasca puoi anche arrivare a pulirlo una o due volte l'anno.

crilù 20-01-2010 11:45

Scusate ma che ci sia lana di perlon o spugne la quantità di detriti è identica, non è che la lana si sporchi prima, perchè si può sciacquare solo due volte l'anno?
La cosa mi interessa perchè sto pensando di passare anch'io ad un filtro esterno per acquistare un po' di spazio ma sono molto ignorante in materia -28d#

dario1988 20-01-2010 12:00

Si sporca più rapidamente perchè ha una capacità filtrante altissima.

Blocca quasi tutte le particelle presenti nell'acqua saturandosi in fretta.

Se invece opti per una spugnetta come primo materiale si intaserà meno,
ma le particelle entreranno piano piano in tutto il tuo filtro costringendoti a compiere prima una manutenzione totale.

Non c'è un giusto o sbagliato! Devi vedere tu cosa preferisci.

Io personalmente utilizzo l'ovatta come primo strato,
ogni 6/7 giorni la sciacquo (in acqua prelevata dall'acquario)
e dopo altri 6/7 se ad occhio è troppo sporca la sostituisco.

Se tieni regolata l'alimentazione ai tuoi pesciolini puoi tenere anche tu questi tempi,
ma l'unica è controllarla prima a vista per vedere in che stato è prima di intervenire



;-)

onlyreds 20-01-2010 13:23

Scusate, ma avete visto com'è fatto un filtro esterno? :-))
Io ho il Pratiko 200 e sinceramente troverei molto ma molto difficile mettere la lana di perlon. Se non altro perchè c'è il grossissimo rischio di creare dei by-pass per cui l'acqua aggira la lana e non viene assolutamente pulita.
Con il mio io faccio la pulizia della spugna 1 volta ogni 2 o 3 mesi (in funzione di quanto si è ridotta la portata dell'acqua) e 1 volta all'anno devo aprire tutto e pulire le griglie dei cestelli (quelli che tengono i cannolicchi) perchè ostruite dalla fanghiglia.
Il tetratec ha una specie di spugna fine chiamata Tampone filtrante Tetratec® FF. Non so se ha la consistenza della lana di perlon o è meno "fine". Le istruzioni dicono di sostituirla ogni mese.
La spugna, a mio avviso, nei filtri esterni è meglio alla lanetta e non è vero che "pulisce" di meno. Diciamo che ci mette di più perchè appena nuova ha una porosità più grossa e quindi lascia filtrare più sporcizia. Ma pian piano la porosità si riempirà, si creerà anche sulla spugna la fanghiglia biologica che di solito si forma sui cannolicchi e la pulizia sarà perfetta (evitando costanti sostituzioni)

onlyreds 20-01-2010 13:27

stefano86, stai tranquillo riguardo all'apertura. se segui le istruzioni non avrai allagamenti di casa: i rubinetti chiusi di solito funzionano :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,64651 seconds with 13 queries