AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema Ceratophillum e Lemna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224143)

fraster 19-01-2010 17:24

Problema Ceratophillum e Lemna
 
Ragazzi, penso che nel mio acquario stia succedendo una cosa incredibile: non mi cresce la lemna!!! Ma come è possibile che le due piante in oggetto non riescano a crescere nella mia vasca? Non mi era mai successo prima! Forse è troppo basica, pH 8.5 e dura, kh 10 gh 11? O forse perchè è una vasca chiusa? Vi prego datemi una risposta perchè io puntavo su queste due x creare delle zone d'ombra e ciucciare nitriti ma così non si riesce proprio!

Ale87tv 19-01-2010 17:32

anch'io ho un problema simile con la lemma, il ceratophyllum invece cresce ma poi si rovina perdendo gli aghi... come valore sono vicino ai tuoi, ph 7,75-8 e acqua dura... #24

Tropius 19-01-2010 18:52

Come stai a nitrati? #24

GEMMO 19-01-2010 20:10

pH 8.5 e dura, kh 10 gh 11?
con dei valori così hai della co2 praticamente essente
senza una costante quantità di nitrati queste piante non crescono
può essere 1 dei 2 il problema

Entropy 19-01-2010 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Come stai a nitrati? #24


............... -73

E' quasi sempre questa carenza, la causa principale nell'arresto della crescita di Lemna e di altre piante con ecologia simile.

La CO2 invece ne dubito, visto che le piante galleggianti (e con le foglie emerse) l'assorbono dall'atmosfera.
Anche i valori non credo che (in questo caso) influiscano più di tanto.
Almeno a me si è moltiplicata sia in acqua dura che in acqua tenera.

fraster 19-01-2010 21:04

I nitrati non sono mai stati a zero, siamo intorno ai 10 mg/l
Non penso che sia questo il problema!

GEMMO 19-01-2010 21:18

Tropius, Entropy, , sicuramente sono i nitrati
ero andato in palla perchè aveva dei valori strani, per cui la co2 dovrebbe essere assente ma credo che siano sballati perchè ha i gusci di gasteropodi in vasca.

Entropy 19-01-2010 21:26

Credo che il problema sia comunque da attribuire ad una mancanza di macronutrienti (azoto, principalmente).
Altrimenti, un'altra causa possibile che mi viene in mente potrebbe essere la presenza di metalli pesanti in acqua (la cui concentrazione può risultare elevata in acque dure)...............
Il Ceratophyllum soprattutto, è molto sensibile a questo (come ai medicinali, a particolari fertilizzanti liquidi e all'excel..........).

Tropius 19-01-2010 21:34

fraster, sicuro che magari in un breve periodo i nitrati non siano stati ciucciati altamente, e siano rimaste a secco? si tratta di piante rapide, e tanto rapidamente assorbono.

Perchè basta poco eh #24

ma con "volevo creare zone d'ombra e ciucciare nitriti" cosa intendevi? le piante non assimilano gli NO2, almeno questo è ciò che ricordo #24

Febussio 19-01-2010 22:05

non potrebbe essere allelopatia? Di galleggianti ne ho provate tantissime e la crescita di una spesso sembrava contrastare drasticamente quella di un altra fino a streminarla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08962 seconds with 13 queries