![]() |
posizione pompe..potrebbe essere banale ma........
ho sempre letto che le pompe di movimento vanno posizionate sui lati corti abbastanza posteriormente con il getto puntato verso il centro del vetro frontale.....
allora mi chiedo perchč vedo sempre pił spesso foto di vasche strepitose che invece hanno le pompe sempre sul lato corto ma molto pił vicino al vetro frontale con il getto rivolto parallelamente al vetro o a volte direttamente sulla rocciata ???? |
sasha, probabilmente dipende dalla forma della rocciata...devi fare varie prove per vedere quale potrebbe essere il miglior movimento per la tua vasca...per capirlo devi vedere come reagiscono gli animali e se rimangono molti sedimenti sul fondo
|
Quella consigliata e' la posizione di partenza.
Con il tempo impari a capire gli animali, le zone di troppa poca corrente, ecc... e inizi a fare prove spostando le pompe. |
giusto.... io attualmente ne ho due una sul lato corto sx e l'altra sul lato lungo vetro posteriore a sx
|
sasha, tieni anche conto che con l'ingrandirsi degli animali le pompe necessariamente bisogna spostarle ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl