![]() |
Accorgimenti per vasca di un Combattente
Ci sono degli accorgimenti particolari da seguire nell'allestimento di acquari dedicati a questa specie fantastica?
|
ciao, non so che cosa tu abbia già, ma sono particolarmente importanti:
- coperchio, perchè il betta salta, inoltre respira l'aria in superficie e se è più fredda dell'acqua in vasca potrebbe ammalarsi - piante vere e galleggianti o che arrivino al pelo dell'acqua. Inoltre, se lo metti in un acquario con altri ospiti (che non devono essere altri anabantidi, guppy o altri pesci aggressivi, territoriali o vistosi) -sono adatte ad es le rasbore- è meglio inserirlo per ultimo. Ovviamente, mai metterlo in vasca con maschio della stessa specie, metre può convivere con 1-2 femmine in vasche be puiantumate da 60 lt in su. Litraggio minimo 20 lt. ciao, ba |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Dovrei essere a posto no? :-)) E l'alimentazione? -28d# Cosa somministro?E non rischio che le rasbore si ingozzano al posto suo? |
Molte piante a stelo, come la limnophila ad esempio, possono vivere anche galleggianti anche se di solito vengono piantate.
Come galleggiante in assoluto ti consiglio il ceratophillum demersum, se giri qualche negozio la trovi, ma non ci credo che a roma non trovi qualche acquariofilo del forum che non te ne regala un pezzettino. Da quello un acquario di 30 litri in un mese è già colonnizzato. E una pianta resistentissima e assorbe un sacco di nitrati migliorando la qualità dell'acqua. vero che le rasbore sono molto veloci e ingorde nel magiare, ma vedrai che il betta saprà farsi rispettare. al massimo, integrando con del liofilizzato tipo larve di zanzara che galleggia per un sacco di tempo stai sicuro che il bettone se lo mangia per primo in superficie. per le rasbore in 30 litri evita le classiche heteomorphe, sono troppo grandi e non ci sta un gruppo. Ripiega al massimo su delle espei o delle hengeli(5-6 ma non di più in 30 litri) che rimangono più piccole. ciaoo |
L'unica cosa che si son dimenticati é il riscaldatore termostatato messo sui 25#27°C ed il termometro per controllare che il riscaldatore faccia il suo lavoro o che non impazzisca e ti faccia il pesce bollito (succede raramente ma è successo a gente che non aveva il termometro. Altri ovviamente dopo anni di funzionamento eccelso sono andati in malora e i proprietari si sono resi conto che scaldava troppo in tempo)
|
Ciao ragazzi!!
Sono acquariofilo neofita, ma molto ambizioso! :-) Ho avviato una vasca da 60lt, biotopo amazzonico, regalatami per Natale...ma ora sono in fase manioacale x l'acquariofilia e mi vorrei lanciare nella costruzione di un piccolo biotopo asiatico con un Betta splandens superstar a fare da protagonista...in un 30 lt di quando ero bambino che sto rimettendo in sesto!! Dunque, ho capito che la mia idea di acquario aperto è sbagliata...avevo già optato per piante galleggianti, chiedo consigli su: -colore del fondo e granulometria necessaria -vorrei tanto mettere una femmina di Betta, è davvero off-limits? - in alternativa alla femmina, solo Rasbore? -come pulitore pensavo a ciprinidi...sapete consigliarmi qualche varietà fedele al biotopo? (niente pangio, per favore, sono ORRENDI!! MIA MOGLIE MI CACCIA DI CASA!!) DAVIDE, Pisa |
scusate, errata corrige: non intendevo ciprinidi, ovviamente, ma CARDINE!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl