![]() |
Consigli dagli esperti su realizzazione e allestimento 45 L
Ciao a tutti, vi spiego brevemente la mia situazione:
Ho un acquario da 45L allestito come biotopo di risaia thailandese da circa 3 annetti, ma ora ho regalato i pesci ad un amico che ha un 200 L ed ho deciso di cambiare l'allestiminto perchè mi risultava difficile da gestire un acquario così piantumato in soli 45 litri (il filtro, un EDEN 500, si intasava sempre e il fondo era pieno di sedimenti vegetali vari)... Ho visto la foto di un esempio di allestimento dell Askoll Fluval Edge, e mi sono deciso a prendere una strada simile per il mio prossimo allestimento: http://www.seek4shopping.it/wp-conte...ll-fluval2.jpg Secondo me l effetto è davvero carino e risulta più gestibile poichè allestito solo con piante basse e rocce.Mi piace molto anche il fondo chiaro(visto che finora l ho avuto nero), anche se anzichè bianco preferirei una tonalità sabbia più naturale. Ora, le mie domande sono: 1)Non sono un amante degli acquari di comunità, quindi vorrei sapere se conoscete un biotopo al quale potrei ispirarmi per relizzare qualcosa di quanto più simile alla foto (quindi con fondo chiaro sabbioso o cmq fine, rocce e sole piante da prato...)... 2)Voglio avere delle belle piante rigogliose (premetto che ho impianto CO2 e fertilizzanti liquidi Seachem)e quindi avevo pensato ad usare come fondo fertile la POWER SAND S della ADA...vi sembra eccessivo per un obbiettivo simile???cosa potrei usare per ottenere dei buoni risultati???(fluorite, akadama,...) Grazie a tutti quelli che mi risponderanno... |
Quote:
Quote:
|
Grazie della risposta Paolo...
1)ok farò una ricerca, anche se non apprezzo molto queste rappresentazioni artificiali... 2)si userò proprio piante piccole, come quelle della foto(a proposito, voi cosa riconoscete nella foto oltre a pogostemon, eleocharis e forse micranthemum???) inoltre che tu sappia l'utilizzo della POWER SAND può creare problemi se poi fertilizzo con seachem liquido? mi impunto sulla power sand perchè ho letto molti giudizi favorevoli, è considerato uno dei migliori e più completi substrati per le piante in assoluto... |
Quote:
Quote:
sappi però che ad una fertilizzazione potente devono corrispondere una biomassa vegetale abbondante, una illuminazione forte e parecchia co2... quindi una gestione pompata! ;-) |
ho letto anche che il fondo ADA va maturato prima della messa a dimora delle piantine...
|
Quote:
Tale fondo è indispensabile se usi la power sand, altrimenti hai un forte rilascio di nutrati e fosfati in colonna per le prime settimane. Chiedi nella sezione plantacquari per maggiori info ;-) |
ah pensavo che acqua soil non fosse indispensabile visto che non devo piantumere eccessivamente, e che bastasse della sabbia (sempre ada) per coprire la power sand...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl