![]() |
FERTILIZZANTE FONDO, PASTIGLIE E FORMATO LIQUIDO
Ciao a tutti ragazzi. Visto che sto allestendo il mio primo acquario, avevo bisogno di alcune informazioni su delle marche da utilizzare per le fertilizzazzioni.
Negli ultimi tempi ho imparato un sacco di cose, sul filtraggio, su tutti i test da fare (ph, No2, No3, gh, kh, ferro), ho imparato anche tutte le cose che occorrono per un corretto funzionamento del filtro biologico (io ho quello interno a scatola nera con tre scompartimenti.. il mio acquario è di 80 litri). Mi sono informato anche sulle malattie più frequenti a cui possono andare incontro i pesci, e di conseguenza per prevenire ho già acquistato dei farmaci tipo (faunamor) ed altri. Da ciò che ho letto, so che bisogna tenere in funzione l'acquario per almeno 2-3 settimane, per permettere ai "batteri buoni" di fare le loro colonie :) Ora comunque che devo passare all'acquisto dei materiali, ho tre domande nello specifido da porvi, e spero vivamente nei vostri consigli. Le espongo in punti: 1) mi è stato consigliato per il fondo questa marca: FLORA ACTIV e mi è stato detto di non acquistare SERRA, perchè poco nutriente. Voi a riguardo cosa mi potete dire? è veramente una buona marca o è una bufala anche questa? PS: in proposito ci sono informazioni qui: http://www.aquaristica.it/fertilizzazione/florabase.htm Nel sito indicato si parla di FLORA BASE, mentre ciò che mi è stato consigliato, come scritto sopra, è FLORA ACTIV. Ma vi posto questo link perchè la spiegazione è esattamente la stessa riportata anche su flora activ 2) riguado la CO2 per le piante, io posizionando l'acquario su un mobile antico non avrò lo spazio per tutto il sistema di montaggio, mi è stato consigliato quindi una bomboletta di AQUAGRO nello specifico lo trovate qui: http://www.tmc-ltd.co.uk/planted-tan...tarter-kit.asp E' buono questo prodotto? Oppure devo utilizzare altro? 3) sempre riguardo le piante e la fertilizzazione, oltre al fondo, so bene che vanno utilizzati altri due tipi di fertilizzanti, uno in pastiglie e uno in formato liquido. Voi che marche mi consigliate in proposito? a me è stato detto di utilizzare FERROTABS JBL per le pastiglie, mentre per il formato liquido non mi è stato detto nulla, voi cosa mi consigliate? 4) In caso si formassero delle lumache, è veramente consigliato l'uso di un prodotto anti lumaca come LUMA CID? i primi tre punti come vedete sono fondamentali per avere un buon inizio, spero vivamente nei vostri consigli.. GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO. Mauro |
Ciao Mauro e benvenuto,per ora il consiglio che ti posso dare è quello di fare "cerca" tra le discussioni del forum e leggere specialmente le discussioni delle sezioni "Fertilizzazione-Allestimento-Piante" vedrai che troverai molte risposte.
Non avere fretta di fare o comprare ;-) |
io uso l'argilla fertilizzante come fondo della ottavi e mi trovo benissimo, poi anche io uso ferro tabs della jbl e sempre della stessa marca il concime liquido...le piante vanno bene anche se alcune un pò più esigenti stentano a crescere. sto pensando di fare uno strato di argilla della ottavi e poi pensavo di metterci sopra un'altro strato di fertilizzante ma nn so se è giusto e cosa usare soprattutto.come ultimo strato il ghiaietto normale naturalmente per un totale di 8-9 cm.
mi interessa molto questa discussione se qualcuna ha da delle idee si faccia avanti grazie ciao |
Quote:
Tu personalmente che consiglio mi daresti sui punti da me esposti? |
1-Il Flora Active sinceramente non lo conosco, meglio attendere altri pareri anche se non sembra male.
2-Per quanto riguarda la CO2 ci sono impianti di tutti i generi comunque uno dei più collaudati è sicuramente quello dell'Askoll http://www.aquariumline.com/catalog/...em-p-5069.html 3-I fertilizzanti liquidi e in pastiglie secondo me vanno scelti in base al tipo di vasca che si decide di allestire. Se intendi creare una vasca un po' "spinta" molto piantumata e con piante esigenti, allora ti conviene affidarti ad una linea di prodotti come Seachem,Elos,EasyLife ecc. Se invece sarà un allestimento normale puoi affidarti ad una fertilizzazione più blanda di qualunque marca del settore. Ti consiglio di dare un'occhiata a questo sito molto ben fornito e a ottimi prezzi.http://www.aquariumline.com/catalog/index.php |
grazie, mi sei stato di grande aiuto :)
|
a proposito, visto che ci sono ti chiedo un'ultima informazione, visto che il mio acquario porta cmq 80 litri, per evitare problema di sovraffolamento, quanti pesci sono conosigliabili?
|
Dipende da quali pesci vorresti mettere...
|
Quote:
|
il betta si fa mambassa di guppy seconde me... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl