![]() |
...e questi chi sono?
sono minuscoli forse un millimetro! ecco una macro! http://www.acquariofilia.biz/allegat..._1_899_207.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat..._2_911_697.jpg<br>
|
Planarie rosse. Auguri!!! Ne sono appena uscito (forse) -04 -04 -04 Non fanno nulla ma sono antiestetiche e se prendono piede fanno veramente schifo!
Cure: Metodo naturale (se sono poche): Sinchiropus Ocellatus + resine antisilicati Metodo drastico: farmaco veterinario ASCARILEN |
non sono rosse sono quasi trasparenti
|
Si, è solo perchè sono piatte e fini. Poi potrei anche sbagliarmi ma dubito. Ne ho viste troppe!
|
baghyyy, planarie......comprati qualcuno che se le mangi ;-)
|
ovvero?
|
exatenia o sincyrophus marmoratus o ocellatus
|
aspirale con tubicino
|
si alla fine ne ho qualcuna sparsa sul vetro e si intravede qualche altra sulle rocce quindi un sinchi o un exatenia va piu che bene credo!
ho letto che sono dovute a silicati ma ho fatto il test salifert ma nulla sia nell'osmosi che nell'acquario! ci sono altri motivi? l'acquario è vuoto ancora in fase di allestimento, ci sono solo 4 pezzi che ho sempre avuto nella vecchia vasca! da dove sono uscite ste bastarde? |
attento che si riproducono in maniera massiccia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl