![]()  | 
	
		
 Desertificazione. (problema piante divorate da alghe) 
		
		
		Ciao a tutti... 
	Arrivo al punto velocemente cercando di nn tralasciare nulla: acquario avviato da anni ma mai avuto questi problemi...allestito solo con una decina di anubias nana molto proliferanti e sane... alcuni mesi fa dopo un restyling con aggiunta di 15 guppy, glossostigma, un'altra pianta di cui nn ricordo il nome simile alla CERATOPHYLLUM con aghi più sottili e delicati, growlux da 18 w e fertilizzante settimanale(SHG Fertildrops liquido),sono iniziati i problemi. Settimane dopo, della glossostigma neanche più traccia, mentre l'altra (la simil ceratophyllum) aveva i gambi pian piano sempre più "marci" e spoglia di filamenti.Poco dopo è morta. Finita questa piaga, alle anubias sono iniziate a marcire TUTTE le foglie. Ora ne rimangono meno della metà e le ho salvate solo perchè le ho messe in un'altra vasca. Nel frattempo ho aggiunto molta difformis e della CERATOPHYLLUM. La Difformis è dapprima marcita sui gambi e si è scurita sui bordi delle foglie (e qui CREDO intervengano le alghe), infine è marcita interamente. Nussuna traccia più. :-( Le CERATOPHYLLUM, che fino ad ora avevano goduto di ottima saluta e accrescimento rapido, da una settimana stanno subendo la stessa sorte delle loro defunte compagne...presentado evidenti alghe sugli aghi e un deperimento diffuso mi consigliate intanto cosa poter fare nell'immediaato per salvarle? e a lungo termine? Acquario 100l Valori rilevati questa mattina dopo cambio di 36l di ieri sera. Rilevazione con strisce (purtroppo al momento ho queste) no3 50 no2 0 gh 16 kh 6 ph 7.2 no fondo fertile ghiaia bianca ovviamente con un certo margine d'errore... cambio acqua settimanale circa 30l con Amtra system CARE Ho dimenticato di darvi qualche informazione utile? le anubias?? per ora a parte alghettine sono abbastaza verdi e sane. Grazie mille per ora... Andrea.  | 
		
 Forse hai sbagliato a riportare gli No3,credo e spero che tu volessi scrivere 5 e non 50...Il gh a mio avviso è troppo alto,non tanto per le anubias quanto per le altre,dovresti cercare di abbassarlo con acqua di osmosi...La ghiaia inerte non aiuta di certo piante più esigenti delle anubias ed è impensabile coltivare la glosso con quel terreno inerte e con 0,18w/l...Per le alghe non ti si può aiutare se non riusciamo a capire quali alghe sono...Descrivicele e,se puoi,posta una foto ben definita...Nell'immediato riduci perlomeno la fertilizzazione in modo da non alimentare oltremodo le maledette...E comunque dacci più info Ciao! 
	 | 
		
 Ciao 
	per quanto riguarda i nitrati il valore effettivamente è compreso tra 25 e 50 (scarsa precisione striscia), sicuramente da abbassare. Anche il GH ovviamente ha un certo margine d'errore 8-16 ma per i guppy nn è perfetto un valore del genere? Le lampade che posseggo sono 2, forse nn mi sono spiegato bene, una è una sunglo 25w 4200k e l'altra è la grow 18w con un ciclo di 12 ore per la grow e 8 per la sunglo. la glossostigma è stata un esperimento andato a vuoto, oramai l'ho dimenticata :-D Le alghe sono scure e filamentose come lanuggine, dove sono presenti la pianta è evidentemente sofferente come se soffocasse. Nell'arco di un paio di giorni un filamento intero di CERATOPHYLLUM è marcito. come posso fare una foto più chiara di quella già inserita? Grazie mille  | 
		
 Si,i nitrati sono sicuramente da abbassare anche in ottica alghe...Poi procurati dei test a reagente liquido così avrai a disposizione dati più precisi su cui poter ragionare...Dalla descrizione che ne dai credo tu abbia a che fare con delle filamentose..Leggi qua:http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172349Ciao 
	 | 
		
 sigmasirio, le piante che hai inserito (glosso e, credo, cabomba) necessitano di molta pù luce di quella che hai e quiid osno lenramente deperite e morte. 
	i nitrati così alti aiutano laproliferazione delle alghe, che probabilmente hanno invaso le povere anubias che hanno fatto una brutta fine. Compila per bene il profilo e metti una foto panoramica, così cerco di capirci qualcosa. ;-)  | 
		
 ecco come si presentano le anubias da questa mattina :-( 
	esattamente come alcuni mesi fa... da qui la situazione peggiorerà in modo impressionante... scusate il messaggio veloce ma sono al lavoro e ho poco tempo, aggiornerò questa sera Ciao Grazie  | 
		
 Ho aggiornato il profilo, prova a dare un occhio. 
	Grazie mille  | 
		
 Ragazzi nn mi sapedi dire proprio più niente? 
	le anubias stanno peggiorando a vista d'occhio. Grazie.  | 
		
 Devi abbassare i nitrati sotto i 15 mg/litro, ridurre ad 8 ore l'illuminazione ed introdurre piante a crescita veloce come ceratophyllum, hygrophila o limnophila... vedrai che troverai miglioramenti. 
	PS Per favore riduci le foto alle dimensioni max di 800x600 pixell, oppure le devo levare.  | 
		
 stato attuale dopo che le ho tolte dall'acquario. 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl