![]() |
vorrei mettere la sump....
ciao,il mio acquario è senza sump;uso uno schiumatoio deltec mce600 che quindi rimane a vista e per questo motivo e altri vorrei fare la sump per nasconderlo.
stavo pensando di farne una senza scompartimenti,cioè, dentro ci metterei soltanto qualche roccia viva e qualche alga utile per l acquario quindi un altra sorte di mini acquario.le mie paure sono però sulle pompe che dovrò mettere cioè la risalita e quella di ritorno...mi è sembrato di capire che bisogna tenere una sump in grado di tenere il litraggio della vasca in caso di mal funzionamento delle pompe ..ma io nn ho tutto questo spazio...! per la mia vasca di circa 250 lt netti ke litraggio deve avere la sump;supponiamo intorno ai 100lt,quindi devo sostituire il termoriscaldatore in vasca di 300 w con uno più piccolo per la sump;di ke tipo di attrezzatura ho bisogno(pompe ecc.)e a ke spesa vado incontro...ma più ke altro mi conviene farla o rimanere così come sto ora! |
la sump è consigliabile sempre e comunque...
la vasca immagino non sia forata , quindi hai gia' pensato come fare? l' unica soluzione per non forare è il tracimatore... per la grandezza della sump, piu' grossa è, meglio è... tu quanto spazio hai a disposizione? l' acqua che ti deve contenere è quella che in caso di blackout non ti faccia traboccare la sump.... penso che come grandezza un 70/80 lt puo' bastare, a crescere |
Come riccardo.b, dice, senza i fori l'alternativa è il tracimatore.
Quindi spesa: tracimatore, raccordo di discesa e mandata, una pompa di risalita e sei a posto. Il riscaldatore, quello che hai, lo butti in sump, e pure lo skimmer e ti levi già un po' di cose a vista. Per la grandezza della vasca.. bhe, il minimo è lo spazio che hai a disposizione con i cm di acqua necessari per far andare lo skimmer e uno spazio rimanente atto a contenere l'acqua pescata dalla vasca principale. Es. con numeri a caso. vasca 100x50x50 piena all'orlo. tracimatore pesca fino a 3 cm sotto il pelo dell'acqua. IN mancanza di corrente il tracimatore continuerà a mandare in sump tanta acqua quanto il suo pescaggio senza che pompa di risalita ne compensi la discesa. Quindi a conti fatti: 100x50x3= 15 litri. Quindi la tua sump dovrà contenere x litri per il suo funzionamento + almeno altri 15 litri in caso di mancanza di corrente nella forma che meglio si adegua al tuo mobile. Meglio che arrotondi a 20 e così stai tranquillo ;-) Spero di essere stato chiaro nell'esempio, così ti fai i tuoi calcoli e decidi. #22 |
grazie mille tutto kiaro vi farò sapere!!! ;-)
|
cmq con la sump mi aumenterà l evaporazione giusto?sicuramente la posizionerò dietro la vasca,tra il muro e il mobile;15 cent al lt è troppo per l osmotizzata?e per i tracimatori c è una marca in particolare o vanno bene tutte?
|
niko21387,
l' evaporazione, si, penso aumentera' un pochino .... mentre 15 cent/lt come prezzo è nella norma...ma l' unico consiglio che ti posso dare è prenderti un buon impianto di osmosi e te la fai in casa... 1- hai sempre sotto controllo i valori che spesso quella dei negozianti lascia il tempo che trova... 2- vuoi mettere la comodita' di averla sempre a disposizione quando e come vuoi, senza farti viaggi con la tanica... ti dico solo che ti evaporeranno circa 5 lt al giorno... è un consiglio spassionato il mio ,prendilo per buono... mentre per il tracimatore vai sul tunze: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=876 |
ma ho sentito dire ke cn un impianto bisogna lasciare l acqua aperta x molte ore le fare qualke lt....
|
niko21387,
dipende dal tipo di membrana e dalla pressione idrica di casa... ma in via di massima con una membrana da 75 GPD farai circa 10/15 litri d' acqua all' ora... |
Basta nonfare la ca***ta di appoggiare la tanica sul pavimento del bagno e lasciare l'impinato d'osmosi incustodito a riempirla senza fissarvi una sveglia.
Avrò allagato il bagno almeno 3 volte perchè andavo a cena e mi dimenticavo della tanica che puntualmente tracimava! #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 |
a livello di spese quindi conviene l impianto...cioè supponiamo ke riesca a trovarla a 10cent al lt,30lt 3 euro mentre se la faccio io devo tenere la cannella aperta x circa 2 ore....e spendo sicuramente meno di 3 euro....giusto?ma l impianto deve essere attacato anke alla corrente?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl