AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Effetti del rabbocco con acqua d'osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223512)

GiuseppeCaradonna 16-01-2010 16:15

Effetti del rabbocco con acqua d'osmosi
 
Ciao a tutti. Avevo un dubbio da porvi: quali possono essere, alla lunga, gli effetti derivanti dall'uso di acqua d'osmosi per il rabbocco?
Può risultarne un abbassamento del KH, con oscillazioni del pH?
Grazie

maximo73 16-01-2010 16:25

GiuseppeCaradonna, il hk non si puo abassare per efetto dell'eosmosi introdottoa... con l'evaporazione non si perdono ne oligoelemnti ne calcio che rimangono disciolti in acqua..

in caso l'acqua osmotica non fosse di buona qualita potresti portarti altre sostanze in vasca come i silicati ma nulla di più...

*Tuesen!* 16-01-2010 19:39

Quote:

Avevo un dubbio da porvi: quali possono essere, alla lunga, gli effetti derivanti dall'uso di acqua d'osmosi per il rabbocco?
Può risultarne un abbassamento del KH, con oscillazioni del pH?
Abbassamento del Kh sicuramente, se ci sono organismi che ne consumano, anche semplicemente le alghe rosa. Per questo si usano reattori di calcio o prodotti bilanciati per mantenere costante il kh.
Oscillazioni di PH causati da abbassamento di KH è più raro....finchè è presente il tampone per l'acidità (KH) il Ph difficilmente crolla.....generalmente le oscillazioni del Ph sono dovute a motivi diversi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08165 seconds with 13 queries