AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   muschi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223498)

angelo p 16-01-2010 15:13

muschi
 
leggo nei vari topic una marea di nomi riguardanti i muschi ;
siccome vorrei iniziare a coltivarli ,ma non essendo in grado di riconoscerli
con tutti questi nomi diversi ,mi sapete indicare dove attingere info ?
grazie
adesso provo a inviare la foto dei due muschi che ho già

gia90 17-01-2010 11:03

prova nella sezione schede- piante del sito!

Tropius 17-01-2010 14:29

ciao, guarda qui
http://www.aquamoss.net/Moss-List.htm
;-)

angelo p 17-01-2010 23:09

ti ringrazio ,molto interessante :-)
allego la foto di questa pianta che credevo fosse un muschio ma che non ho trovato nell'elenco .cos'è? oltretutto è nata spontaneamente,non so da dove arrivi #24
sembra la rucola ed è bellissima http://www.acquariofilia.biz/allegat...2_0001_141.jpg<br>

Giudima 17-01-2010 23:15

Quote:

questa pianta che credevo fosse un muschio ma che non ho trovato nell'elenco .cos'è?
Dovrebbe essere Monosolenium tenerum (erroneamente detta "Pellia").

angelo p 17-01-2010 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Quote:

questa pianta che credevo fosse un muschio ma che non ho trovato nell'elenco .cos'è?
Dovrebbe essere Monosolenium tenerum (erroneamente detta "Pellia").

quindi mi confermi che non è un muschio ?

Giudima 17-01-2010 23:28

Quote:

quindi mi confermi che non è un muschio ?
Bohh, qua dicono di si http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=4

Eccoti una scheda molto vasta circa la pianta http://www.vergari.com/acqua/piante/...lenium_Tropica

faby 18-01-2010 00:10

ciao...

Monoselenium tenerum è una Epatica...

le briofite si dividono in 3 ordini (Hepatophyta, Anthoceratophyta, Bryophyta) di cui uno è Hepatophyta che a sua volta si divide in tallosi e fogliosi, credo che il Monoselenium sia una fogliosa...

ad ogni modo è una parente dei comuni muschi (così come la riccia è una epatica), normalmente quelli detti muschi rientrano nell'ordine Bryophyta.

ciao

angelo p 18-01-2010 00:18

ma è molto comune negli acquari o mi è nata una rarità? #21
non mi è mai capitato di vederla in vendita nei vari negozi

faby 18-01-2010 00:20

cresce anche spontanea in Italia, in vendita è difficile trovarla molti non sanno nemmeno dell' esistenza...

cmq nella norma sopporta male le temperature alte

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09581 seconds with 13 queries